170mila biglietti già venduti. Anche quest’anno il Lucca Comics and Games guadagnerà i galloni della kermesse giovanile più spettacolare d’Italia. Da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre, la cittadina toscana si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Comics, cosplay, giochi, fumetti, musica e film.
Oggi l’anteprima con l’apertura della mostra su Paperino, il personaggio Disney che quest’anno compie 85 anni, mentre il suo alter ego Paperinik festeggia i cinquanta. Un viaggio interattivo all’ex mercato del Carmine, antico edificio nel cuore di Lucca, con l’esposizione curata da Gianni Bono. Si parte dalla Paperino VR Experience, una escape room che grazie alla tecnologia della realtà virtuale e dei visori “Oculus Quest” consentirà ai visitatori di vestire i panni di Paperino, esplorare la sua casa e il rifugio di Paperinik.
L’esperienza continuerà con Kinder: i visitatori potranno creare il proprio Paperavatar, combinando vari elementi realizzati dall’artista Disney Paolo Campinoti. Inoltre, acquistando due confezioni di merendine Kinder, si potranno personalizzare i fumetti col Paperavatar in copertina. Sarà possibile ammirare il menabò del primo numero del giornale “Paperino”, realizzato da Federico Pedrocchi nel 1937.
Di grande interesse anche il programma movie, con proiezioni in anteprima tutti i giorni. Mercoledì 30, al cinema Astra, Star Wars: l’ascesa di Staywalker, a seguire Stephen King’s Doctor Sleep. In serata Terminator destino oscuro, mentre nel pomeriggio, all’auditorium San Girolamo, sarà trasmesso Eye of the Beholder: the art of Dungeon & Dragons. Sempre in serata, in piazza S. Michele, Terminator Dark Fate – Laser show event. Giovedì 31, al cinema Moderno, la serie The Witcher, mentre in serata al cinema Astra gli appassionati potranno gustarsi l’extended version di Shining. Il primo novembre Star Trek The Picard sarà trasmesso al teatro del Giglio, mentre nel pomeriggio Cartoon Network presenterà The Making of Steven Universe. Nel pomeriggio al cinema Astra Shinko e la magia millenaria.
Al cinema centrale omaggio a Crepax con Cercando Valentina e in serata le anteprime di Summer of 84 e Dead Ant. Sabato due novembre anteprima mondiale di His Dark Materials al cinema Astra, mentre domenica tre novembre, al cinema centrale, la versione originale di One Piece: Stampede. In serata le versioni originali di Swamp thing e Pennyworth.
Tra gli ospiti, Patrick Stewart e il cast di Star Trek: Picard, Lauren Schmidt Hissrich, Anya Chalotra e Freya Allan per The Witcher; Rebecca Sugar per Steven Universe; Lorenzo Mattotti, Alessandro Rak.
Per il secondo anno consecutivo, Lucca Comics & Games sarà Zero Waste, sceondo la strategia ideata da Paul Connett, professore emerito dell’Università Saint Lawrence, accolta in Italia dalla Commissione Rifiuti Zero di Capannori, rappresentata da Rossano Ercolini. In prima linea ci sarà Francesco Raspini, assessore all’ambiente del Comune di Lucca, insieme con Aldo Gottardo (CdA Lucca Crea srl), Lorenzo Gatti (Ristogest) e Sandra Bianchi, presidente provinciale Fipe Confcommercio Lucca. Negli spazi ristoro saranno messi a disposizioni 82mila bicchieri riutilizzabili oltre a stoviglie e packaging biodegradabili.
Nino di Somma