Cava de’Tirreni, le artiste Di Marino e Panariello donano le loro opere per il Potlach

Il significato simbolico del Potlach, donare all’altro e alla comunità il proprio bene più prezioso, ben si sposa con quello profondo ed espressivo dell’arte delle due artiste metelliane

Ancora successi e soddisfazioni professionali per le cavesi Rosanna Di Marino e Annamaria Panariello. Le due artiste metelliane hanno, infatti, partecipato, attraverso la donazione di alcune loro opere, alla realizzazione collettiva dell’installazione del Potlach, mosaico ceramico policromo “a spezzato”, inaugurato nei giorni scorsi a Vietri sul mare.

Il significato simbolico del Potlach, donare all’altro e alla comunità il proprio bene più prezioso, ben si sposa con quello profondo ed espressivo dell’arte delle due artiste metelliane che da diversi anni hanno dato vita ad un sodalizio artistico-espositivo. Sodalizio che le porterà nelle prossime settimane all’organizzazione di un evento-preludio dove la loro arte ancora una volta si confronterà e contaminerà, per poi riformarsi in una nuova ed un’unica espressione, ancora più forte e pungente. “Perché l’arte è e deve essere – spiegano Di Marino e Panariello -, scuotimento delle anime e dei pensieri, troppe volte assopiti nel quotidiano staticismo e cromatismo”.

Le due artiste metelliane da sempre portano in alto il nome della città di Cava de’Tirreni e con il loro impegno contribuiscono a promuovere l’arte e a valorizzare ceramisti, pittori e scultori del territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl New Tennis batte Massa Lombarda 5-1 e ipoteca la permanenza in serie A1
SuccessivoGli Eagles calano il poker di successi: battuto il Basket Parete
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.