Un dossier di 60 pagine. È quanto prodotto dall’Archeoclub «Stabiae», nato a luglio 2019 e presieduto da Massimo Santaniello, a sostegno della candidatura di Castellammare di Stabia a Capitale Italiana della Cultura 2021 manifestata nei giorni scorsi con l’adesione al bando indetto dal Mibac.

Un excursus ampio quello contenuto nel documento. Oltre alla storia della città – che abbraccia l’età antica per poi procedere spedita fino al ‘900 – la relazione dell’Archeoclub contiene anche una serie di proposte in chiave turistico-culturale.

Dalla creazione di un percorso organico che unirà le ville stabiane al Museo Archeologico di Quisisana (in fase di allestimento e che sarà inaugurato proprio nel 2021), sfruttando i lavori di ultimazione della stazione «Stabia Scavi» di viale Europa, al tour con audioguide e itinerari tematici legati alle chiese del centro storico e alla Stabiae di epoca cristiana, testimoniata dall’antro di Grotta San Biagio e dall’imponente Area Christianorum, la necropoli di età paleocristiana estesa dalla Concattedrale di San Catello a Palazzo Farnese.

Ingresso di Villa San Marco, uno dei siti archeologici interessati dalla valorizzazione di Stabia Capitale.

«Come filo conduttore del nostro dossier» spiega il presidente Massimo Santaniello «abbiamo proposto l’archeologia stabiana. Nel 2021, infatti, ricorre il millenovecentesimo anniversario della rinascita di Stabiae, datata 121 d.C. Una data fondamentale per la storia cittadina rimasta impressa sul cippo miliario custodito presso il MUDISS (Museo Diocesano Sorrentino Stabiese ndr). Al tempo dell’Imperatore Adriano, all’indomani dell’eruzione del 79 d.C., venne riaperta la strada Nuceria-Stabiae-Surrentum. Mentre città come Pompei, Ercolano, Oplontis e altri centri della cintura del Vesuvio non vennero più ricostruiti, Stabiae riprende le sue attività nel 121 d.C. Ciò a dimostrazione del ruolo strategico che rappresentava, allora come oggi. Questa capacità di rialzarsi è d’altronde confermata dallo stesso stemma cittadino – Post Fata Resurgo – motto che nella relazione presentata al comune abbiamo proposto come slogan per Stabia Capitale».

«Tuttavia» conclude il presidente di Archeoclub Stabiae «non ci siamo limitati alla sola redazione del dossier per la quale ringrazio tutti i soci che hanno contribuito. Abbiamo anche realizzato il logo dell’evento (foto a sinistra), curato nei minimi dettagli dal nostro segretario Stefano Santaniello, improntato a tre aspetti che vorremmo rappresentassero Castellammare: qualità, leggerezza ed eleganza. Per questo la nostra scelta è ricaduta sull’immagine della Flora, opera simbolo dell’archeologia e della storia stabiana. Icona che sintetizza al meglio questi valori».

 

 

 

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli-Barça: le ragioni per sognare l’impresa
SuccessivoCastellammare, Parmalat revoca la concessione a Cil, i dipendenti: “A rischio la nostra occupazione”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.