borriello 1

Ventitre i Marchi di Qualità consegnati alle società campane nella Sala Giunta del Comune di Napoli alla presenza dell’Assessore allo Sport Ciro Borriello, 23 dunque le società campane premiate dalla FIPAV.

Oltre 150 presenti nella sede del Comune partenopeo tra giovani atleti e dirigenti.

Le ventitre società campane premiate dalla Fipav con il Marchio di Qualità per l’attività giovanile per il biennio 2020-21 hanno ricevuto il riconoscimento nella serata di venerdì 21 Febbraio.

fipav campania

Ad ospitare la cerimonia, la “Sala Giunta” del Comune di Napoli rappresentato dall’assessore allo Sport Ciro Borriello.

Presenti il commissario della Fipav Campania Guido Pasciari, i presidenti dei Comitati Territoriali, il delegato Coni Napoli Agostino Felsani e il presidente del CIP Campania Carmine Mellone.

L’assessore Borriello ha premiato personalmente le tre società insignite del Marchio D’oro: l’Arzano Volley, l’Elisa Volley Pomigliano e il Nola Città dei Gigli.

Ha dichiarato Borriello

“Non si vede spesso tutta questa bellezza in questa Sala, questa è la prova che la Fipav Campania sta lavorando per rilanciarsi e lo sta facendo bene. La Pallavolo ha il grande merito di essere presente nelle scuole e di puntare molto sulla crescita dei ragazzi”.

assessore

Il Commissario Pasciari:

“Siamo venuti qui al Comune di Napoli per rinsaldare ancora di più il rapporto con l’amministrazione comunale di una città che quest’anno ospiterà una serie di eventi importanti per questo sport. A Maggio infatti Napoli ospiterà il corso del maestro Julio Velasco al PalaVesuvio di Ponticelli. E poi un altro grande evento che sveleremo più avanti”.

commissario fipav

Fonti: FIPAV CAMPANIA, FIPAV CAMPANIA Facebook

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoronavirus, caso sospetto a Sorrento: turista di Milano ricoverata all’ospedale
SuccessivoSavoia – Corigliano: una rimonta che ha tanto da dire
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.