“La sintomatologia più frequente all’esordio della malattia Covid-19 è l’associazione di febbre e dispnea, cioè difficoltà a respirare, – ha aggiunto Brusaferro – ed è importantissimo che in relazione a questa particolare fragilità della popolazione italiana, le persone anziane assumano comportamenti di protezione. Chi presenta febbre e difficoltà respiratorie chiami subito al telefono il proprio medico di famiglia o il 112/118 in caso di grave difficoltà respiratoria, senza recarsi al pronto soccorso o nelle sale d’attesa degli studi medici dove possono avere contatti stretti con altre persone.
A tutte le persone anziane invece è raccomandato di: evitare i luoghi affollati; restare in casa il più possibile; limitare gli spostamenti allo stretto necessario ed evitando i contatti stretti”.