Il 3,48% dei tamponi analizzati è risultato positivo al Covid-19. Un dato preoccupante, numeri che da settimane non erano più riscontrati nei bollettini della Regione Campania.
Alle 23,59 di ieri 5 luglio, sono stati segnalati 27 nuovi positivi, come comunicato da pochi minuti nel bollettino pomeridiano dell’Unità di Crisi regionale. I laboratori campani hanno verificato solo un numero minimo di test: sono stati solo 775 i tamponi analizzati.
Preoccupa la situazione in provincia di Avellino dove si teme un nuovo focolaio epidemico. Certo questo improvviso impennarsi del contagio non è quanto di più positivo ci si potesse augurare.
Un solo guarito che porta il numero dei pazienti che hanno vinto il virus a 4.087 (di cui 4.086 totalmente guariti e 1 clinicamente guariti).
Restano 432 i decessi. Nessuna vittima nelle ultime 24 ore in Campania.
Questa la storia dei contagi in Campania negli ultimi dieci giorni:
Sabato 27 giugno – 0 contagiati
Domenica 28 giugno – 0 contagiati
Domenica 28 giugno – 0,05% – 1 contagiati – il dato è alla mezzanotte di domenica
Lunedì 29/Martedì 30 – – 1 contagiato + 23
Mercoledì 1 luglio – 0,31% – 9 contagiati
Mercoledì 1 luglio -23,59 – 0,21% – 3 contagiati
Giovedì 2 luglio – 0,40% – 10 contagiati
Venerdì 3 luglio – 0,13% – 2 contagiati
Sabato 4 luglio – 0,27% – 5 contagiati
Domenica 5 luglio – 3,48% – 27 contagiati
