Campania, inchiesta Covid, indagato anche il direttore IZSM Portici

Con Antonio Limone, indagato anche il direttore sanitario Antonio Fico, dell'Ames di Casalnuovo al quale l'Istituto Zooprofilattico ha fatto riferimento per le analisi dei tamponi

Nell’ambito di uno dei filoni dell’indagine su eventuali responsabilità amministrative o penali sulla gestione degli appalti durante la pandemia, con la quale sta procedendo la Procura di Napoli, i carabinieri hanno perquisito l’Istituto Zooprofilattico di Portici.

L’Izsm figura tra le strutture regionali incaricate dalla Regione Campania di analizzare i tamponi per combattere il Covid ed isolare i contagiati.


Gli uomini dell’Arma hanno eseguito un decreto di perquisizione emesso su richiesta dei pm Di Mauro e De Roxas. Antonio Limone, direttore della struttura, è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di concorso in turbativa d’asta. Con lui Antonio Fico, direttore sanitario dell’Ames di Casalnuovo, un centro polidiagnostico strumentale privato al quale l’Istituto Zooprofilattico ha fatto riferimento per le analisi dei tamponi. Con loro anche il consulente dell’Iszm Pellegrino Cerino.

Perquisiti abitazioni, uffici e autovetture degli indagati e sequestrati documentazione, computer, cellulari e altri dispositivi trovati nella loro disponibilità.


L’avvocato Nello Pizza, legale del direttore dell’istituto zooprofilattico di Portici ha dichiarato: “Attendiamo che la magistratura faccia i suoi accertamenti ma siamo sereni. Rispetto alla vicenda degli ospedali Covid – ha aggiunto – la posizione del dottore Antonio Limone è diversa, riguarderebbe la questione dei tamponi. L’istituto non ha indetto gare: Ames ha partecipato anche al bando indetto da Soresa e credo siano state messe insieme due aspetti diversi. Infatti i rapporti con l’Istituto Zooprofilattico nascono nel 2019, con un bando europeo e solo in virtù di una coincidenza temporale il contratto è stato sottoscritto in piena emergenza Covid con la quale non c’è relazione”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAlla Turris ritorna il portiere Alessandro Abagnale
SuccessivoIl branco colpisce ancora. 21enne massacrato a Portici
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.