Il Gazzettino vesuviano | IGV

Presidenziali USA, anche il FOP sostiene Donald J. Trump

TRUMP YOES NOP

Mandatory Credit: Photo by AP/REX/Shutterstock (9496974c) President Donald Trump gestures as delivers his first State of the Union address in the House chamber of the U.S. Capitol to a joint session of Congress in Washington, as Vice President Mike Pence and House Speaker Paul Ryan applaud State of Union, Washington, USA - 30 Jan 2018

Il FOP, la più grande organizzazione al mondo di agenti delle forze dell’ordine, con più di 349.000 membri, sostiene Donald J. Trump alle presidenziali USA del 2020.

ll Fraternal Order of Police è “la voce di coloro che dedicano la loro vita alla protezione e al servizio delle comunità” americane, leggiamo dai canali ufficiali del Sindacato della polizia statunitense. Attraverso il loro presidente nazionale Patrick Yoes annunciano di aver votato all’unanimità per sostenere Donald J. Trump come presidente degli Stati Uniti d’America.


“La sicurezza pubblica sarà senza dubbio un focus principale per gli elettori alle elezioni di quest’anno”, afferma Yoes, che continua dicendo che Trump ha dimostrato di sostenere gli agenti delle forze dell’ordine, inoltre che capisce i problemi che i membri dei corpi di polizia affrontano ogni giorno.

Il presidente del FOP procede poi descrivendo l’orgoglio “di sostenere un candidato che chiede legge e ordine (law & order)” in tutta la Nazione.

Trump ha il pieno ed entusiastico sostegno del FOP, come aggiunge ancora Yoes: “Durante i suoi primi quattro anni, il Presidente Trump ha chiarito che ci guarda le spalle. I nostri membri sanno che ascolta le preoccupazioni dei nostri fratelli e sorelle in uniforme ed è in grado di prendere decisioni difficili sulle questioni più importanti per le forze dell’ordine. Il Presidente Trump si impegna a tenere al sicuro le nostre comunità e famiglie. Come la più antica e più grande organizzazione del lavoro delle forze dell’ordine, l’appoggio presidenziale del FOP è uno degli appoggi più ricercati dei candidati che corrono alla presidenza”.

“Il FOP – conclude Yoes –  è la voce numero uno delle Forze dell’ordine americane. Abbiamo una responsabilità nei confronti dei nostri membri, nei confronti degli 800.000 agenti delle forze dell’ordine giurati negli Stati Uniti, e delle comunità che servono a fare la nostra parte nel determinare la direzione in cui andrà il nostro paese”.


Nel 2016 il FOP diede già sostegno a Trump

Nel 2016 il Fraternal Order of Police sostenne già Donald J. Trump, mentre nel 2012 votaono per non sostenere alcun candidato. Da ricordare che anche la NAPO, che rappresenta più di 1.000 associazioni di polizia e 241.000 agenti, ha deciso già a luglio di appoggiare il presidente USA. A differenza della FOP ha deciso nel 2016 di non votare, mentre si ritrovò ad appoggiare Barack Obama nelle elezioni del 2008 e del 2012.

Ma queste – FOP e NAPO – non sono le uniche organizzazioni di Polizia che hanno deciso annunciare il loro sostegno a Trump, infatti come possiamo vedere dalla slide della Fox News, i supporter, oltre alla FOP e alla NAPO, sono anche: la New England police benevolent association, la Policemen’s benevolent association dello stato del New Jersey, la Police benevolent association della città di New York (NYC PBA), la International union of police associations (IUPA), la POA del Michigan, la PBA della Florida.

Andrea Ippolito



Exit mobile version