La battaglia del “Comitato Utenti Circumvesuviana” non conosce battute d’arresto. Archiviata con successo la problematica sull’apertura all’utenza di alcune stazioni ferroviarie EAV sulla linea Napoli-Sorrento e Napoli-Baiano chiuse a causa dell’emergenza da COVID-19 stavolta, i membri del Comitato, si sono concentrati sui disservizi delle ultime settimane. E lo hanno fatto nello stile che ormai li ha contraddistinti fino ad ora. Ovvero con l’esposizione di striscioni di protesta all’interno delle principali stazioni per manifestare il proprio dissenso sulle immagini – le quali stanno facendo il giro del web – dei vagoni strapieni, nonostante la preoccupante recrudescenza sul fronte dei contagi.
E infine l’appello al governatore della Regione: “C’è urgente bisogno di personale che controlli gli ingressi nei treni, che esegua un controllo serio per allontanare chi a bordo non indossa le mascherine e, più di ogni altra cosa, servono più corse giornaliere. De Luca e la sua giunta mostrino ora i muscoli, metta in guardia l’EAV come ha fatto con i sindaci, faccia vedere che la prevenzione del contagio è un fatto importante e non solo un motivo per fare propaganda”.
Al momento non si registrano reazioni da parte dei vertici della Società di trasporto. Mentre dal palazzo di Via Santa Lucia sono in corso, proprio in queste ore, le grandi manovre per formare la nuova Giunta regionale in cui, a breve, si saprà anche a chi sarà affidata la strategica quanto spinosa delega alla mobilità.
Danilo Roberto Cascone