Ieri sera gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Michele Morelli dove era stata segnalata una festa con la presenza di numerose persone. Giunti sul posto i poliziotti sono entrati in una grande sala posta al pianoterra di un edificio in cui erano accalcate circa 200 persone, tra cui minori, tutte prive di dispositivi di protezione.



Decine di persone hanno aggredito gli agenti per impedire il loro intervento, procurando contusioni ad otto di essi e danni a tre autovetture di servizio, mentre da alcune abitazioni circostanti giungevano offese e schiamazzi all’indirizzo delle forze dell’ordine. Tre nigeriani tra i 31 e 34 anni, di cui due con precedenti di polizia, sono stati arrestati per lesioni, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato.

Inoltre, cinque nigeriani tra i 17 e 38 anni, di cui uno irregolare sul territorio nazionale, sono stati denunciati per gli stessi reati e uno di loro anche per ingresso e soggiorno illegale sul territorio dello Stato; mentre due napoletani di 29 e 49 anni, che dalla propria abitazione avevano ingiuriato gli agenti, sono stati denunciati per oltraggio a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Infine, il locale è stato sottoposto a sequestro.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, controlli straordinari anti-Covid: identificate 54 persone
SuccessivoGiorgio Panariello per la prima volta si racconta in “Io sono mio fratello”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.