Ancora la tutela del lavoro al centro dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli nelle aree commerciali di città e provincia. A Poggiomarino, i militari della locale stazione e quelli del gruppo tutela del lavoro hanno denunciato un 36enne di origini bengalesi, titolare di un opificio tessile di via Iervolino, per violazioni alla normativa sul lavoro.



3 i lavoratori “in nero” identificati, tutti stranieri. 17 le prescrizioni penali e amministrative notificate per sanzioni pari a oltre 90mila euro. Nello stabilimento venivano utilizzati macchinari non a norma e non era garantita la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, la loro formazione in materia di sicurezza, né tantomeno erano stati consegnati i dispositivi di protezione individuale. Accertata anche l’evasione contributiva per complessivi 130mila euro. L’attività è stata sospesa.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa scuola ai tempi del coronavirus: continuare in presenza o riaprire a gennaio?
SuccessivoCampania, Rostan (IV): “Misure straordinarie per Covid hotel in Campania”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.