Il Sorrento Positano Digital Running Festival è cominciato in tutto il mondo. Arrivano infatti testimonianze dalle centinaia di atleti coinvolti da Sydney, piuttosto che da Praga, o Berlino o Valencia dove oggi si è corsa una mezza maratona da record del mondo.

Se i runner e i loro familiari non hanno potuto raggiungere la costiera sorrentina a causa delle restrizioni sanitarie dovute al Covid19, sono state Sorrento, Massa Lubrense, Positano, e la tante bellezze della Costiera ad andare dai runner di tutto il pianeta, ovunque si trovino, grazie alla nuova versione digitale.


Via alla gara virtuale, runners in collegamento da tutto il mondo Trenta Paesi rappresentati dall’Australia a Singapore Si corre dove si vuole. Alla fine una classifica mondiale. Ancora aperte le iscrizioni

Un evento per tutti gli sportivi, anche per coloro che magari giocano a calcio, pallavolo o altre discipline ma in queste settimane a causa delle restrizioni sanitarie non possono farlo. Correre, in forma individuale, è consentito, correre è libertà ed è la base per ogni attività fisica e per portare benessere a se stessi. Un evento nato per la promozione sportiva che Coni e Csi hanno sposato nelle sue finalità.

Le testimonianze

Carl da Sydney racconta sui social: “Oggi la giornata era strepitosa. Cuffiette e scarpette ho corso lungo il mio percorso abituale i 10 km che ogni giorno aprono la mia mattinata. Il tutto con le musiche napoletane che mi ricordano del viaggio in Campania. Ora caricherò i dati e domani credo di completare la 27 km cui mi sono iscritto”.

Da Napoli sotto una pioggia battente gli fa eco Marco: “Sveglia sul tapis roulant per 5 km. Sono iscritto alla Ultra Maratona, ma ho un mese per completarla”. E Raffaele aggiunge: “Io ero sotto la pioggia, ma ci ritornerò per migliorare il tempo quando il meteo sarà migliore”.


Mirela dalla Romania fa sapere: “Thank you. It is my first Ultramarathon and a gift for my 62 years old”.

Di messaggi su questo tenore ne arrivano in continuazione sullo spirito della grandi maratone virtuali che poi prevedono una classifica in tutto il mondo.

Come funziona

Sorrento Positano Digital Running Fest si potrà infatti liberamente camminare o correre in ogni dove da oggi al 31 dicembre, sulle consuete distanze: ultramaratona da 54km, Panoramica 27km, Family Run 10km. Distanze più che raggiungibili per tutti, anche per i neofiti, anche per coloro che non corrono abitualmente tanti chilometri, perché, è bene sottolineare, è possibile coprire e suddividere la distanza in più allenamenti, sempre tra il 6 e il 31 dicembre: la somma dovrà portare alla distanza prescelta.

Sorrento Positano

Si potrà correre dove si vuole, sempre nel rispetto delle normative sanitarie vigenti delle varie regioni o nazioni nel mondo e sarà possibile dare prova della propria corsa o camminata registrando la prestazione su un GPS tracker o con un app come Strava, Runkeeper, Garmin etc, si dovrà poi caricare i risultati sulla piattaforma Realbuzz nella propria area dedicata denominata Festival Zone. E’ consentito correre anche sul Tapis Roulant.

Così anche un semplice camminatore potrà facilmente sognare il traguardo e la medaglia della 54km, basteranno ad esempio 10 camminate (sono 24 giorni totali) da 5,4km circa cadauna. Oppure magari un runner per la 27km può scegliere di dividere la distanza in 2 o 3 allenamenti. Tutti possono farcela, e avere un obiettivo nel proprio cuore e nella propria testa è importante. Il Sorrento Positano Digital Running Festival può essere l’obiettivo giusto in questo difficile 2020.

Oggi la tecnologia consente di poter correre in ogni luogo del pianeta ed essere comunque in sintonia e far parte di una grande manifestazione di carattere internazionale come la Sorrento Positano che si è svolta negli anni scorsi in forma classica. Anche quest’anno non mancheranno le emozioni, il sudore della corsa, il gusto della sfida, le gambe che bruciano per la fatica e il benessere scaturito dall’attività sportiva.


La festival zone

E’ un Expo virtuale, è il nostro modo di portare l’esperienza di gara e la Sorrento Positano a casa di ogni runner del mondo. Ci sono consigli di allenamento, video turistici della splendida costiera Sorrentina ed Amalfitana e consigli su come raggiungerle, cosa vedere, cosa mangiare e molto altro ancora.

NAPOLI RUNNING
Informazioni: www.napolirunning.com
Contatti: expo@napolirunning.com – info@napolirunning.com
Cesare Monetti – Ufficio Stampa Cell. 380.3114270 – Cesare.monetti@runtoday.it
Gianluca Agata – Ufficio Stampa Zona Campania cell. +39 338 4669833 e
mail: gianluca.agata@admeditoriale.it



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSomma Vesuviana: per Natale “dona un sorriso”
SuccessivoVito Tagliente conquista il 14° Trofeo Natale Nappi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.