Si è spento all’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, Giuseppe Iezza, il 23enne, coinvolto questa notte in un terribile incidente stradale avvenuto lungo la statale sorrentina.

Era all’incirca mezzanotte quando si è consumata l’ennesima tragedia della strada. Il giovane, residente a Pompei, nella periferia sud della città mariana verso Castellammare, si trovava a bordo della sua moto in compagnia della fidanzata, e stava rientrando a casa, quando all’altezza dello stabilimento balneare Bikini, su quel tratto di strada che collega Vico Equense a Castellammare di Stabia, ha impattato violentemente contro un’auto.


Inutile la corsa al pronto soccorso dell’Ospedale San Leonardo e le prime cure prestate dai medici. Sin da subito i sanitari hanno, infatti, constatato la gravità delle condizioni del giovane, tentando tuttavia di strapparlo alla morte, con ogni mezzo. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto cruento, alla fine il suo cuore ha smesso di battere.

Trasportata al Pronto Soccorso del San Leonardo anche la ragazza, in evidente stato di choc, dove le sono state riscontrate varie contusioni e la rottura del femore in diversi punti. La giovane è stata poi trasferita, questa mattina, all’Ospedale del Mare per ulteriori accertamenti.

La notizia agghiacciante ha raggiunto stanotte i genitori del giovane che gestiscono un bar nella zona Fontanelle di Pompei, dove vivono, proprio a confine con Castellammare di Stabia. Sconvolti e sotto choc i familiari non riescono a darsi pace per questa morte assurda.


Gli amici ancora increduli dinanzi all’accaduto ed in attesa di ricevere notizie sull’amica, stanno tempestando la bacheca di Facebook con messaggi di cordoglio, dolore e vicinanza.

L’intero quartiere addolorato per la perdita di questa giovane vita sottratta all’amore dei suoi affetti più cari, si è stretto al cordoglio della famiglia.

Nel frattempo gli inquirenti hanno predisposto il sequestro della salma. Continuano ad indagare sull’accaduto gli agenti del commissariato e della Polstrada di Sorrento nel tentativo di ricostruire la dinamica dei fatti e determinare le cause che hanno portato ad un epilogo così devastante. Tra le ipotesi, al vaglio degli inquirenti, un sorpasso azzardato, la forte velocità o una distrazione.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Bretagna terra di leggende e di poeti paesaggi magici fra città medioevali e piccoli villaggi per un turismo verde e sostenibile
SuccessivoTorre Annunziata, auto si ribalta e si schianta nel gazebo del bar. Grave l’anziano alla guida
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.