Come preannunciato dall’Avviso Pubblico del Comune di Mariglianella retto dal Sindaco, Dott. Arcangelo Russo, nel pomeriggio di mercoledì 13 ottobre 2021 è stato svolto un “Webinar di in-formazione” nel corso del quale è stata presentata la piattaforma informatica che da ora in poi sarà utilizzata per l’iscrizione e la gestione del servizio di mensa scolastica destinato agli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “Giosuè Carducci” di Mariglianella. Gli interessati che si sono collegati, per lo più le mamme degli alunni, hanno potuto rivolgere domande e proporre quesiti utilizzando la chat del servizio. Per il Comune di Mariglianella era in collegamento il Consigliere Comunale delegato alla Pubblica Istruzione, Giovanni Corbisiero.


All’indirizzo https://www6.eticasoluzioni.com/mariglianellaportalegen , a far data dal 14 ottobre 2021, è possibile presentare la domanda d’iscrizione online attraverso la piattaforma “SchoolNet”  Per usufruire del servizio, l’iscrizione è obbligatoria. La procedura di adesione consente di inserire i dati dello studente e le eventuali allergie, intolleranze alimentari e diete speciali di cui necessita.

Nelle prossime settimane sarà attivato il sistema della Pubblica Amministrazione “PagoPA” che permetterà l’accredito automatico dei pasti e che diventerà l’unica modalità di pagamento accettata.


Ulteriori esaustive informazioni sono reperibili leggendo l’Avviso Mensa Scolastica del 13 ottobre 2021 postato sul sito istituzionale https://www.comune.mariglianella.na.it/.

I ticket mensa cartacei ancora in possesso potranno essere convertiti in saldo disponibile per essere riutilizzati nell’anno scolastico 2021/2022. Le modalità di conversione saranno comunicate in un successivo avviso pubblico. La data indicativa di avvio del servizio mensa è fissata per il giorno 20 ottobre 2021.


Il Sindaco Dott. Arcangelo Russo ed il Consigliere delegato Giovanni Corbisiero hanno affermato: “Debutta a Mariglianella un innovativo sistema informatico per la gestione del servizio mensa destinato agli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “G. Carducci”. Questa Amministrazione Comunale in piena sintonia con le proprie linee programmatiche ha deciso di utilizzare una piattaforma integrata in linea con la trasformazione digitale, rispettosa dell’ambiente e della libertà di scelta delle famiglie. Mariglianella fa così un ulteriore passo in avanti nell’ottica della digitalizzazione. Il nuovo sistema permetterà, inoltre, di ridurre in maniera significativa l’uso della carta e della plastica con positive ricadute ambientali.  Cogliamo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Annamaria Mengacci, Assistente Sociale dell’Ambito N22, operante presso l’Ufficio Pubblica Istruzione diretto dal Dott. Francesco Principato”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento: “Ghost Gear & Seawatching in Sorrento”, iniziativa conclusa con 750 chili di rifiuti recuperati
SuccessivoSan Giuseppe Vesuviano: Inquinamento ambientale. Carabinieri denunciano 60enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.