Nessun aumento della positività del lunedì. Il tasso resta per il terzo giorno praticamente stabile con un aumento quasi impercettibile della percentuale. Numero molto basso dei test processati nella giornata di festa e di conseguenza anche i nuovi contagiati risultano in numero contenuto.
Lo zero nel conteggio dei decessi riportato nel bollettino di ieri, viene subito sostituito da 8 decessi tra le ultime 48 ore e ancora i giorni precedenti. Allora lo zero di ieri era fasullo? Non è dato sapere, come del resto ormai tanti dati che prima la Campania specificava ed ora non più.
Dall’incrocio dei dati odierni il tasso di positività sale a 1.53%, ieri era a 1,49%.
Dati questi probabilmente molto più bassi di quelli che dovrebbero indicare il tasso di positività reale.
Un dato falsato dalla somma dei test antigenici ai tamponi molecolari con un risultato diluito dal fatto che i test antigenici non presentano mai positivi riscontrati: si sommano i test, ma non i positivi dato che dai test rapidi non ce ne sono.
L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi riporta che nella giornata di ieri sono stati lavorati in totale 10.287 test (complessivi tra molecolari e antigenici), ma quanti siano i soli molecolari non ci è dato sapere. Tra questi sono stati riscontrati 158 nuovi positivi.
I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:
Venerdì 8 ottobre – 1,62% – 269 contagiati
Sabato 9 ottobre – 1,54% – 245 contagiati
Domenica 10 ottobre – 2,31% – 129 contagiati
Lunedì 11 ottobre – 1,16% – 208 contagiati
Martedì 12 ottobre – 1,58% – 280 contagiati
Mercoledì 13 ottobre – 2,10% – 313 contagiati
Giovedì 14 ottobre – 1,23% – 279 contagiati
Venerdi 15 ottobre – 1,47% – 340 contagiati
Sabato 16 ottobre – 1,49% – 313 contagiati
Domenica 17 ottobre – 1,53% – 158 contagiati
Situazione Clinica
Il totale dei positivi è di 461.102 da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 6.898.538.
I guariti registrati nel report quotidiano sono 209 e salgono in totale a 446.876.
L’Unità di Crisi ha comunicato 8 decessi, il numero totale dei morti per coronavirus in Campania è di 8.012 dal marzo 2020.
I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 185, rispetto a ieri 7 in più. La riserva di posti letto è di 2.975 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.
Nelle terapie intensive ci sono 17 degenti, 1 in meno di ieri. Negli ospedali regionali i posti letto disponibili in rianimazione sono 639 sui 656 dell’intera rete ospedaliera.
Il numero delle persone attualmente positive oggi è di 6.214 (-59), anche il numero delle persone in isolamento domiciliare oggi risulta essere di 6.012 (-65).
Questi i dati del contagio provincia per provincia
– Provincia di Napoli : 273.671 (+130)
– Provincia di Salerno : 73.761 (+18)
– Provincia di Avellino : 21.545 (+7)
– Provincia di Caserta : 70.212 (+2)
– Provincia di Benevento : 13.595 (+0)

Covid in Italia
Sono 1.597 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 2.437.
Sono invece 44 le vittime in un giorno (ieri 24)
Sono 219.878 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 381.051. Il tasso di positività è allo 0,7%, pressocchè stabile rispetto allo 0,6% di ieri.
Sono 358 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 9 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute sono 26 (ieri 15). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.428, rispetto a ieri sono 42 in più.