Su quali squadre si scommette di più in Italia?

Gli italiani tifosi di calcio sono circa 25 milioni, di questi oltre 8 milioni tifano Juventus. Ben più staccate ci sono Milan e Inter, con poco meno di 4 milioni di tifosi a testa. Segue il Napoli con poco meno di 3 milioni

In Italia, il calcio è notoriamente lo sport nazionale, per cui non sorprende affatto che i volumi maggiori di scommesse sportive siano dedicati allo “sport più bello del mondo”.

Ora, se invece volessimo individuare quali sono le squadre che generano più volumi di gioco? E su quali altri sport, oltre il calcio, gli italiani scommettono di più? Scopriamolo insieme.

Un indizio ci arriva dal numero dei tifosi

Diciamolo subito: non esiste una statistica che dimostri realmente su quale squadra di calcio si scommette di più in Italia. Tuttavia, possiamo fare una buona approssimazione, affidandoci al dato sulle squadre più tifate in Italia.

Gli italiani tifosi di calcio sono circa 25 milioni, di questi oltre 8 milioni tifano Juventus. Ben più staccate ci sono Milan e Inter, con poco meno di 4 milioni di tifosi a testa. Segue il Napoli con poco meno di 3 milioni e la Roma con poco meno di 2 milioni.

Con questi dati, possiamo facilmente dedurre che siano queste le squadre su cui si concentrano i maggiori volumi di gioco. D’altronde, quando si vuole scommettere su un risultato sportivo si cerca sempre di partire da quello che si pensa di conoscere. Se la squadra per cui faccio il tifo sta giocando bene, scommetto che vincerà e sarò contento doppiamente, perché vincerò anche il premio della scommessa. Al contrario, se la mia squadra del cuore sta giocando male, posso giocarmi la sconfitta. Se perde, mi consolerò con il premio. Se vince, almeno potrò gioire della sua vittoria.

Inoltre, possiamo estrapolare altri dati analizzando il flusso di scommesse suddiviso per regione di appartenenza. E così scopriamo che è la Campania la regione dove si effettuano più scommesse sportive, seguita dalla Lombardia e dal Lazio. Con questo ultimo dato, potremmo supporre che il numero delle scommesse relative al Napoli Calcio potrebbe essere più alto, tenendo conto anche del bacino dei tifosi.

Quali sono gli altri sport popolari su cui si scommette in Italia

Detto del calcio, un numero minore di scommesse avviene su sport di squadra quali il basket e il rugby. Per il resto, le scommesse su siti come The Mukt, si concentrano principalmente sugli sport individuali.

Uno degli sport che sta registrando il maggior numero di scommesse sportive è il tennis, soprattutto grazie alla pattuglia di tennisti italiani emergenti: quel Matteo Berrettini che è arrivato in finale a Wimbledon, Sinner che inizia a vincere tornei ATP prestigiosi, più tanti altri in rampa di lancio.

Poi, c’è lo sport che da anni appassiona gli scommettitori italiani, come ci ricorda l’interpretazione del compianto Gigi Proietti nel film “Febbre da cavallo”. Parliamo, appunto, di ippica e della possibilità di indovinare il cavallo vincente o il piazzato.

Infine, anche sport che potremmo considerare “ibridi”, in quanto comprendono classifiche sia individuali che di squadra. Ci riferiamo ai volumi di scommesse online sul ciclismo, la Formula 1 e la Moto GP.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano