Penultimo concerto in calendario per la stagione autunnale degli Incontri Musicali, promossi dalla Fondazione Walton nel suggestivo scenario dei Giardini la Mortella di Ischia. Diretta da Lina Tufano, la stagione concertistica è dedicata alla musica da camera e sabato 23 e domenica 24 Ottobre vedrà esibirsi nella Recital Hall il giovane pianista William Belpassi.


Nato a Roma nel 1996, si è laureato in pianoforte col massimo dei voti e la lode ed attualmente si sta perfezionando presso la Scuola di Musica di Fiesole con Andrea Lucchesini. Si è esibito in numerose stagioni concertistiche in Italia e all’estero ed ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in duo ricevendo primi premi e primi premi assoluti. Ha seguito masterclass con celebri Maestri: Carlo Guaitoli, Piero Rattalino, Jerome Rose. È risultato vincitore della Borsa di Studio della Fondazione Cecilia Gilardi, grazie alla quale sta registrando un CD.


Il programma che presenterà ad Ischia comprende alcuni dei capolavori della letteratura pianistica, tra cui la sonata op.110 di Beethoven: penultima delle sonate per pianoforte del grande musicista, fu ultimata nel 1821 e trova il suo culmine nel celebre “Arioso dolente”, sublime espressione melodica, una delle pagine più intime del compositore.

Entrambi i concerti si svolgeranno nella Recital Hall dei Giardini La Mortella alle ore 17.00.
In ottemperanza alle vigenti normative, saranno ammessi in Sala solo i possessori di regolare Green Pass.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGuardia di Finanza: controlli straordinari nel quartiere Ponticelli e nel comune di Torre Annunziata
SuccessivoSarà l’Emilio Vietri Montoro a battezzare l’esordio casalingo del Consorzio Volley Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.