È uno dei regali più diffusi e apprezzati da chi lo riceve, un modo per donare un qualcosa di utile, di certamente utilizzabile e che sia al contempo anche personale. Le tazze, concetto con tutte le declinazioni annesse e connesse che vanno da quelle per la prima colazione fino alle tazze termiche da viaggio, possono essere personalizzate così da diventare un qualcosa di assolutamente unico e del tutto originale.

Le tazze personalizzate sono molto usate anche in campo pubblicitario, per promuovere un brand o un prodotto; nel caso di regalo personale poi possono essere molto apprezzate, tipico è il caso della tazza per la prima colazione con il nome della persona alla quale si va a fare il presente. Come alternativa si può pensare poi di scrivere un nome di una città (in passato questo genere di tazze era acquistato direttamente nei negozi turistici quando ci si trovava in viaggio).

Quello che conta è il concetto di personalizzazione, che quando si va a fare un regalo diventa assolutamente fondamentale onde evitare di donare un qualcosa di scontato, non originale, di comune a molti. Ma la personalizzazione, come dicevamo, è una chiave fondamentale anche in campo pubblicitario, non soltanto come presente.

Tazze personalizzate e marketing

Una tazza personalizzata è un’idea originale e certamente utile in ottica marketing; imprimere il proprio messaggio pubblicitario, sia esso il nome del brand o una frase o ancora un’immagine, su una tazza è il modo migliore per assicurarsi che questo sia certamente visto e possa entrare nella mente di chi riceve l’oggetto.

È il concetto di gadget aziendale, prodotti che vengono creati dalle aziende per essere regalati a clienti o dipendenti andando in questo modo a lavorare sul brand, visto che sul gadget sarà presente e messo bene in vista. Un concetto che oggi si ripropone e trova terreno fertile nel mondo smisurato dei gadget promozionali.

Tazze termiche da viaggio

Tornando alle tazze personalizzate, da usare come regali o come gadget, non ci sono solo quelle della prima colazione, sebbene queste restino le più usate; ultimamente ad andare di moda sono anche le tazze termiche da viaggio, quindi portatili, che ciascuno può tenere sempre con sé durante tutto l’arco della giornata. Un modo per avere la propria bevanda preferita, ad esempio, in ufficio durante il turno di lavoro o quando si va a fare jogging per strada.

Inoltre le tazze personalizzate consentono di rispettare l’ambiente andando a limitare di molto il ricorso alla plastica, in quanto non ci sarà necessità di utilizzare i tradizionali contenitori come nel caso delle bottigliette. Il fatto che siano personalizzate e uniche poi, sarà un ulteriore stimolo per chi le riceve ad utilizzarle in modo assiduo.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, quartiere San Giuseppe: ruba in un hotel e aggredisce un dipendente
SuccessivoNapoli: arrestata una ragazza di 20anni per aver rubato in un supermercato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.