A forte velocità con il furgone nei pressi dell’autostrada: un insospettabile di Boscoreale trasportava oltre 3 quintali di sigarette di contrabbando. L’operazione è stata effettuata dal gruppo della guardia di finanza di Torre Annunziata che ha pedinato il veicolo fino a fermarlo sul territorio di Ercolano.

boscoreale sigarette di contrabbandoBoscoreale: il pedinamento fino ad Ercolano

I finanzieri hanno notato un soggetto che a forte velocità viaggiava col suo furgone nei pressi dell’autostrada A3 Napoli-Salerno. Ne è seguito un pedinamento. Al termine del il veicolo commerciale è stato fermato e sottoposto a controllo in prossimità del casello autostradale Ercolano Scavi. L’attività ha consentito alle fiamme gialle di rinvenire al suo interno 300 kg di sigarette di contrabbando “Marlboro Rosse” con indicazioni in inglese.

Boscoreale: la denuncia per le armi in casa

Il conducente, un uomo di Boscoreale, è stato arrestato in flagranza di reato e denunciato per detenzione abusiva di armi. Presso la propria abitazione sono state rinvenute e sequestrate 240 cartucce per fucile, modello Winchester 12/16, detenute senza alcun titolo.

Ancora operazioni contro il contrabbando

Sempre ieri i finanzieri hanno effettuato una serie di operazioni contro il contrabbando a Napoli e provincia. In particolare il gruppo di Nola, tra Melito di Napoli e il rione “Don Guanella”, area alla periferia nord del capoluogo, ha individuato tre soggetti napoletani già conosciuti dalle stesse fiamme gialle per precedenti episodi di contrabbando.

Il blitz a Melito di Napoli

Grazie a prolungati pedinamenti, i finanzieri hanno individuato un box a Melito di Napoli, dove sono stati sequestrati 410 kg di sigarette di contrabbando ed è stato tratto in arresto un responsabile. Nel corso di un ulteriore intervento, le stesse Fiamme Gialle hanno riconosciuto due contrabbandieri e, al termine di un complesso servizio di osservazione, li hanno colti in flagranza mentre caricavano su un’autovettura 50 kg di “bionde”. Il servizio è poi proseguito con la perquisizione di un appartamento a Scampia, dove i finanzieri hanno rinvenuto oltre 310 kg di sigarette di varie marche (“Regina”, “Winston”, “Richmond”, “Marlboro”, “Chesterfield”, “Regal” e “Rothmans Demi”).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDe Luca “sfotte” Figliuolo e Johnson. Mascherine in Campania anche in estate
SuccessivoCastellammare, inchiesta ex Cirio: dal Riesame “no” all’arresto per i parlamentari Cesaro e Pentangelo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.