Castellammare, non risponde al telefono: 63enne invalido salvato dai carabinieri

Ha 63 anni, abita da solo e non è vedente: quando il nipote ha provato a telefonarlo più volte senza risposta scatta l’allarme a Castellammare di Stabia. I carabinieri entrano dalla finestra e lo salvano: l’uomo era a terra probabilmente per una caduta accidentale.

Castellammare, non risponde al telefono: 63enne invalido salvato dai carabinieri

Sono le 13 e suo zio non risponde al telefono. Siamo a Castellammare e l’ansia aumenta: chi non risponde da diverse ore ha 63 anni, abita da solo e non è vedente. Per il parente, un nipote alla lontana che abita anche lui a Castellammare, non c’è altra soluzione se non quella di chiedere aiuto ai carabinieri. La centrale operativa della compagnia carabinieri di Castellammare comprende l’emergenza della telefonata e immediatamente “segnala” l’evento e il civico alla gazzella della sezione radiomobile.

Pochi minuti e i militari raggiungono l’abitazione del 63enne, bussano alla porta ma nessuno risponde. Non c’è tempo da perdere e l’istinto da carabiniere prende il sopravvento sulla prudenza. I carabinieri si arrampicano sull’impalcatura montata per dei lavori edili e salgono sul balcone del primo piano dove abita l’invalido.

Il 63enne trasferito e ricoverato all’ospedale “San Leonardo”

La finestra è chiusa ma poco importa, i carabinieri la forzano ed entrano: a terra l’uomo in stato confusionale, probabilmente per una caduta accidentale. Arriva il personale del 118 che soccorre l’uomo per trasferirlo all’ospedale “San Leonardo”. Il 63enne è ancora ricoverato ed è in osservazione ma non pare sia in pericolo di vita.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare piange il dottor Marcello Spina: i funerali questa mattina
SuccessivoQuando i social fanno ridere. Le gag virali su Instagram di Daniele Varvaro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.