Frode carosello all’Iva: sequestro da 9,3 milioni di euro per l’amministratore di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari e per l’igiene della casa. L’operazione è stata effettuata dai finanzieri del comando provinciale di Napoli. I militari hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal gip di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’ipotesi di reato per l’imprenditore è di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.

Nola, scoperta frode carosello: sequestro da 9,3 milioni di euro per un imprenditore

Il reato sarebbe stato commesso tra il 2014 ed il 2020. Le fiamme gialle hanno scoperto un ramificato sistema di frode carosello all’lva. Sistema attuato con l’interposizione fittizia nella catena commerciale di numerose società “cartiere”, con sedi tra Napoli e Salerno. Nonché in Belgio, Bulgaria, Lituania e Spagna.

Fatture per operazioni inesistenti

Attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti emesse dalle predette società, prive di struttura aziendale e dedite alla sistematica violazione degli obblighi di dichiarazione e versamento dell’lva, il destinatario dell’odierno provvedimento di sequestro ha potuto abbattere sistematicamente il proprio carico fiscale, praticando sul mercato prezzi illecitamente concorrenziali rispetto agli altri operatori del settore.

Le evidenze investigative sono state corroborate anche dall’esame di dati informatici e dall’esecuzione di indagini finanziarie, nonché da ulteriori elementi acquisiti attraverso la cooperazione internazionale con organi collaterali esteri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDoron Lamb lascia la Givova Scafati
SuccessivoCardito, rapinano un vigilante della pistola: indagini in corso dei carabinieri
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.