Le elezioni amministrative a Scafati hanno raggiunto un momento cruciale con il ballottaggio tra Corrado Scarlato e Pasquale Aliberti per la carica di sindaco. Questo appassionante confronto si è reso necessario in seguito alla partecipazione di cinque candidati e alla presentazione di ben 24 liste durante le elezioni comunali.
Elezioni a Scafati, sarà sfida al ballottaggio tra Corrado Scarlato e Pasquale Aliberti
Michele Grimaldi, sostenuto dal centrosinistra, ha ricevuto il supporto di Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Per le Persone e la Comunità. Dall’altro lato, Angelo Pasqualino Aliberti, ex sindaco, ha raccolto il sostegno di Alleanza Popolare Scafati, Avanti Scafati, Azzurri, Forza Italia, Grande Scafati, Lega Salvini Premier e Noi Moderati.
Gli altri candidati in corsa erano l’ex sindaco Cristoforo Salvati, Corrado Scarlato e Francesco Carotenuto, ciascuno con il proprio programma elettorale e idee per il futuro di Scafati. Le sezioni che verranno scrutinate durante lo spoglio ammontano a 41, il che indica la grande complessità e la vastità delle operazioni di conteggio dei voti.
Il ballottaggio rappresenta una fase cruciale per i candidati rimasti
È importante sottolineare che la partecipazione dei cittadini alle urne è stata significativa, con una percentuale di affluenza pari al 71,92% degli aventi diritto a Scafati. Ciò dimostra l’interesse e l’impegno della comunità locale nell’esercizio del diritto di voto e nella scelta del proprio rappresentante amministrativo.
Il ballottaggio rappresenta una fase cruciale per i candidati rimasti in lizza, poiché offre loro l’opportunità di presentare ulteriormente le proprie proposte e ottenere il sostegno degli elettori che saranno chiamati nuovamente alle urne.
Il compito di affrontare questioni cruciali
La città di Scafati si trova di fronte a diverse sfide, tra cui lo sviluppo economico, l’urbanistica, la gestione dei servizi pubblici e la promozione del benessere dei cittadini. Il sindaco e l’amministrazione che emergeranno da questo ballottaggio avranno il compito di affrontare queste questioni cruciali e lavorare per il progresso e il miglioramento della città.
L’attenzione di tutti gli occhi è ora rivolta al ballottaggio e ai risultati finali che determineranno il futuro sindaco di Scafati. Sarà un’occasione in cui i cittadini saranno chiamati a prendere una decisione fondamentale per il destino della loro comunità.