Palazzina crollata a Torre del Greco: estratti vivi quattro dispersi. Ancora non chiare le cause - VIDEO -

La Scuola Media d’Assisi trasformata in rifugio per gli sfollati dopo il tragico crollo a vico Pizza avvenuto ieri mattina. Oggi il Comune di Torre del Greco a preso la decisione di ospitare quanti ne avranno bisogno nella scuola cittadina. I vigili del fuoco, oltre a evacuare l’edificio interessato dal cedimento, hanno ordinato lo sgombero di una quindicina di immobili nella zona circostante, compresa tra vico Pizza e corso Umberto I.

Palazzina crollata a Torre del Greco: estratti vivi quattro dispersi. Ancora non chiare le cause

In risposta alla crescente necessità delle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, il sindaco Luigi Mennella ha preso la decisione di trasformare la Scuola Media d’Assisi in un rifugio provvisorio.

La decisione comunicata al dirigente, mentre la Protezione Civile ha fornito i lettini

La notizia è stata comunicata telefonicamente alla dirigente scolastica, Rosanna Ammirati. Circa un centinaio di lettini forniti dalla Protezione Civile regionale sono stati disposti all’interno dell’edificio scolastico di viale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Tutta l’operazione sta procedendo anche grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Irt, guidati da Giovanni Accardo.

La scelta di utilizzare la scuola d’Assisi come centro di accoglienza è stata determinata da diversi fattori. In primo luogo, la difficoltà nel trovare sistemazioni alberghiere adeguate al numero di sfollati. Inoltre, l’ubicazione dell’istituto nelle immediate vicinanze del luogo del crollo ha facilitato il trasferimento delle persone coinvolte. Infine, la presenza di docce all’interno della struttura ha reso la scuola una scelta pratica per garantire le necessità di base dei rifugiati.

Persone evacuate nella scuola: ora tocca alla politica

La vicepresidente del Consiglio Regionale, Loredana Raia, già ieri aveva contattato la Protezione Civile regionale per richiedere il supporto necessario. Da questo pomeriggio, la scuola d’Assisi accoglie le famiglie sfollate, offrendo loro un rifugio temporaneo mentre le autorità locali si occuperanno degli sforzi di recupero e ricostruzione nella zona colpita dal disastro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePomigliano d’Arco: la Particina, Il vero protagonista di Romeo e Giulietta di e con Giuseppe Manfridi
SuccessivoLa Vesuvio Oplonti Volley ha presentato il nuovo staff tecnico
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.