Home CATEGORIE Attualità Mercoledi 25 ottobre a Pompei, “Delirum” inaugura un nuovo format

Mercoledi 25 ottobre a Pompei, “Delirum” inaugura un nuovo format

Mercoledi 25 ottobre a Pompei, “Delirum” inaugura un nuovo format

Il locale che da quasi 10 anni a Pompei si è distinto per il suo carattere artistico/letterario ci stupirà ancora una volta con la sua capacità di reinventarsi.

Licia Petraccone, titolare del “Delirum” e presidente dell’associazione ludico culturale Woman Cigar Club, racconta così questo cambiamento: “Abbiamo pensato di dare al Delirum una nuova identità senza snaturare il suo carattere ironico e culturale. Crediamo innanzitutto che arte, cultura e letteratura possono essere sempre più inseriti nell’ambito dell’intrattenimento. Un bar è il posto migliore per fare nuove amicizie, avere confronti, divertirsi, rilassarsi e perché no… anche imparare cose nuove“.

La particolarità di questo “nuovo” locale letterario non sarà solo legata alla sua capacità di poter leggere un libro, giocare a carte o poter studiare e lavorare al suo interno; ci saranno un’ampia selezione di vini “Matronae” della cantina Vini Cangiani – proprio dedicata alle opere d’arte più famose – oltre che ad un assortimento di circa 40 tra tea, tisane ed infusi artigianali. Ancora al suo interno troverete cioccolate calde ed ottimi drink e distillati.

Dal pomeriggio alla sera il Delirum sarà il luogo in cui potersi rifugiare. Un posto in cui l’ironia la fa da padrona perché, come ha ben sottolineato la titolare: “L’unico modo affinché la vita non si prenda gioco di te è anticiparla sul tempo“.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Pari al Zampelli di Apice per il Santa Maria la Carità
Next article Giugliano: non accetta di essere stata lasciata e accoltella alla gola l’ex compagno
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.