Il Gazzettino vesuviano | IGV

Portici, Portoghese: “Rifiuti selvaggi e aree bonificate dal Comune”. Adesso massima fermezza contro comportamenti incivili

Francesco Portoghese, consigliere comunale di Portici del Partito Democratico, ha sollevato nuovamente l’attenzione sulla questione dello sversamento illegale di rifiuti all’interno della città. In particolare l’esponente del Partito Democratico, ha suscitato perplessità per il ritrovamento nelle vie centrali della città di materassi, elettrodomestici dismessi e rifiuti di ogni genere, gettati in bella mostra. Come se non bastasse, in via Dalbono, zona tristemente nota alle cronache per i fenomeni legati allo spaccio, il Comune ha provveduto a rimuovere diversi veicoli abbandonati, tra cui un’auto che i pusher della zona utilizzavano come deposito per la droga”.
Alla luce di tutto ciò, il Consigliere Portoghese ha ribadito l’esistenza persistente di fenomeni simili all’interno della città, sottolineando la necessità di intensificare gli sforzi per rendere Portici un luogo sempre più accogliente per i suoi abitanti. “Dopo un sopralluogo effettuato su segnalazioni ricevute, ho immediatamente portato la questione all’attenzione del sindaco Vincenzo Cuomo e dell’Assessore Florinda Verde. Grazie alla collaborazione con la Leucopetra e la Polizia Municipale Ambientale, è stato possibile risolvere prontamente la situazione, per la quale desidero ringraziare il super ispettore Alfonso Lattuada, il direttore Alessandro Pacilli e l’Ufficio Ambiente, in particolare Carlo Denza, per il loro intervento celere”, ha dichiarato Portoghese.
Il consigliere ha anche espresso la necessità di affrontare con fermezza l’inciviltà di coloro che commettono atti simili: “Adesso è imprescindibile agire con rigore nei confronti di questi comportamenti incivili. Dobbiamo perseguire e colpire coloro che trasgrediscono le regole con la massima fermezza“. Il consigliere Portoghese ha sottolineato l’importanza di una collaborazione continua tra istituzioni e cittadini per preservare l’ambiente e garantire la vivibilità della città.
Exit mobile version