Home Lifestyle Eventi Somma Vesuviana, monologo teatrale “Il Generale”

Somma Vesuviana, monologo teatrale “Il Generale”

Somma Vesuviana, monologo teatrale “Il Generale”

Venerdì 26 gennaio 2024 ore 20, presso l’Abside della Collegiata di Casamale a Somma Vesuviana, diventato centro di eccellenza artistica grazie ai giovani e alle associazione culturali del territorio Tramandars e Amici del Casamale, ci sarà una rappresentazione con una attenta riflessione sulla crudeltà delle guerre. Si rifletterà su quelle guerre che cancellano intere città. E distruggono la dignità e l’economia di popoli subissati dalla prepotenza interna dei propri governi e dalla supremazia dei popoli potenti che decidono il dove, il come e il quando.

Somma Vesuviana, monologo teatrale “Il Generale – Disumane Sintonie”

La storia insegna tanto ma viene recepita poco e il monologo teatrale edito Laterza “Il Generale – Disumane Sintonie” scritto da Carmine Ardolino con il giovanissimo attore Giovan Battista Lillo Odoardi che veste i panni di un generale. La giovane età del protagonista pone in evidenza come sia possibile la trasformazione di un giovane uomo in un crudele generale, la forza del male che vince quando si è colpiti in prima persona nei propri sentimenti. Il monologo ha la supervisione artistica del regista Mariano Lamberti che ha sposato il progetto di divulgazione della Napoli Cultural Classic.

Una riflessione sulla crudeltà della guerra

Seguiranno alcune riflessioni con Don Lino D’Onofrio e il dottore Gaetano Maria Russo in passato rappresentate culturale dell’ambasciata islamica della Repubblica dell’Afghanistan, sulle cause che portano ad ammazzare uomini innocenti, a violentare donne e madri inerme, a spaventare bambini i cui destini saranno segnati per sempre dai rumori delle bombe, dalla fame, dall’odio e dall’indifferenza umana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Narcotraffico tra Napoli, Salerno e Scalea: 4 arresti
Next article Ariete, le nuove date del tour: Napoli al centro del viaggio musicale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.