Home Prima Pagina Torre Annunziata, agguato al bar: scarcerati due dei fermati

Torre Annunziata, agguato al bar: scarcerati due dei fermati

Torre Annunziata, agguato al bar: scarcerati due dei fermati

Le accuse nei confronti dei cinque uomini accusati del tentato omicidio di Luigi Mancini, avvenuto lo scorso 12 novembre a Torre Annunziata, sembrano crollare. Il gip ha deciso di non convalidare il fermo per tutti e cinque i protagonisti, e ha addirittura revocato l’accusa di tentato omicidio per alcuni di loro.

Torre Annunziata, agguato al bar: scarcerati due dei fermati

Due dei cinque indagati, Alessio Amarante e Francesco Cherillo, entrambi giovanissimi rispettivamente di 26 e 20 anni, sono stati scarcerati. Tuttavia, Luigi Guida, Francesco Langella e Antonio Veropalumbo rimangono detenuti, ma non più per tentato omicidio bensì per il possesso della pistola utilizzata nell’aggressione a Mancini, aggravata dal metodo mafioso.

Il tentato omicidio di Luigi Mancini, vittima di 42 anni coinvolta in passato in reati legati al mondo della droga, è avvenuto nei pressi del bar “L’angolo del caffè” in via Fontana, dove era stato attirato con l’inganno. La ricostruzione degli eventi si basa sulle intercettazioni e sui video di sorveglianza, che hanno permesso agli inquirenti di identificare i membri del commando e la dinamica dell’agguato.

Il caso del raid contro un 42enne: revocata l’accusa di tentato omicidio

Interessante è il comportamento della vittima, che non ha fornito sostegno alle indagini, cambiando più volte versione senza rivelare dettagli precisi agli investigatori. Tuttavia, alcuni spunti sono emersi durante conversazioni con i parenti, tradendo una conoscenza degli aggressori.

I video registrati dalle telecamere mostrano chiaramente l’attesa del commando al bar, mentre l’arma passa di mano in mano fino all’arrivo di Mancini. Una volta giunto sul posto, Guida e Langella lo raggiungono su uno scooter, ma l’uomo si accorge della trappola troppo tardi e viene ferito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Napoli, VI Municipalità: ok proposta di riduzione delle commissioni
Next article Napoli, Chirurgia bariatrica: convegno il 22 e 23 febbraio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.