Tragedia a San Giuseppe Vesuviano: ritrovato in un pozzo il cadavere del 71enne scomparso

Aniello Ambrosio era scomparso il 20 febbraio scorso. Il ritrovamento dopo una segnalazione riguardante la presenza di un cadavere all'interno di un pozzo

Nel pomeriggio di oggi, le autorità hanno ritrovato il corpo senza vita di Aniello Ambrosio, pensionato di 71 anni, nel comune di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli. La scoperta è avvenuta dopo tre settimane dalla scomparsa, durante le quali le tracce dell’uomo si erano misteriosamente perse.

Le tracce di Aniello Ambrosio si erano perse quando sparì, circa all’ora di pranzo, proprio sotto casa, dopo essere sceso dall’auto con cui viaggiava assieme alla moglie. I due si stavano apprestando a rientrare per cucinare. Era il 20 febbraio scorso quando l’anziano aveva lasciato la famiglia e gli amici nell’incertezza e nella preoccupazione. Le indagini hanno rivelato che il suo ultimo avvistamento risaliva a quel giorno, quando aveva chiesto un passaggio ad una donna, che l’aveva accompagnato non lontano dal luogo in cui è stato ritrovato il suo corpo. Del caso si era occupata anche la trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?

Gli agenti del commissariato di San Giuseppe Vesuviano e i vigili del fuoco sono intervenuti sul posto dopo una segnalazione riguardante la presenza di un cadavere all’interno di un pozzo agricolo in via Macedonio Melloni, nella zona periferica della città. E purtroppo si trattava proprio del corpo di Ambrosio quello rinvenuto.

La famiglia dell’uomo, tra il dolore e lo sgomento, si è recata sul luogo del ritrovamento, riconoscendo gli abiti indossati dal pensionato. La salma è stata posta a disposizione del magistrato di turno presso la Procura di Nola per l’autopsia, al fine di fare luce sulle circostanze della sua morte.

Al momento, le cause del decesso non sono state ancora chiarite e resta aperta l’indagine sul caso. La comunità locale è stata scossa da questa tragica scoperta e si stringe attorno alla famiglia di Aniello Ambrosio in questo momento di dolore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAlla scoperta della Campania il 23 e 24 marzo con il Fai
SuccessivoCercola: Carabiniere eroe salva un’anziana intrappolata in casa da un incendio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.