Home CATEGORIE Politica Sant’Antonio Abate, Matilde Alfano: “Avanti con la candidatura a sindaco”

Sant’Antonio Abate, Matilde Alfano: “Avanti con la candidatura a sindaco”

Sant’Antonio Abate, Matilde Alfano: “Avanti con la candidatura a sindaco”

A due settimane dall’annuncio della sua possibile candidatura a sindaco di Sant’Antonio Abate, Matilde Alfano ci offre un’interessante panoramica sulle prospettive per la città e le sue ambizioni per il futuro. Alfano ha raccontato come il sentire della città sia cambiato radicalmente, con un rinnovato entusiasmo e una crescente voglia di cambiamento. “Gli abatesi stanno cominciando a dimostrare tutto il disagio di cui hanno già coscienza ma che solo ora stanno tirando fuori”, spiega Alfano. “Ogni giorno ricevo messaggi e telefonate di persone che mi chiedono di non mollare, di andare avanti con la mia candidatura”.

Sant’Antonio Abate verso le elezioni, Matilde Alfano: “I cittadini mi chiedono di andare avanti con la mia candidatura a sindaco”

La sua visione per Sant’Antonio Abate è quella di una città senza idoli o idolatrie, in cui le diverse opinioni arricchiscono la comunità. Criticando l’amministrazione uscente, Alfano afferma di avere in mente un’altra “versione” di città, una in cui valori, punti di riferimento e concretezza sono al centro dell’attenzione.

Secondo Alfano, la città manca di valori, punti di riferimento e concretezza. “Serve un moto verso il miglioramento sociale, la giustizia e la sostenibilità”, sostiene. “Occorrono miglioramenti visibili e duraturi della qualità della vita cittadina”.

“Indire subito gli stati generali del centrodestra”

Sulla questione delle elezioni, Alfano si muove con fermezza, sottolineando l’importanza di fare “scelte di campo” e di chiarire le posizioni politiche in un panorama sempre più frammentato. Propone di indire subito gli stati generali del centrodestra per raccogliere tutte le forze politiche moderate e liberali, sottolineando l’importanza di avere una visione chiara per il futuro della città.

“La visione ci spinge a chiederci non solo come risolvere i problemi di oggi, ma anche come vogliamo che sia il nostro futuro e quali passi dobbiamo compiere per arrivarci”, conclude Alfano. “Senza una visione, rischiamo di rimanere intrappolati nella fumosa allegria di una festa di paese o tra le luci di Natale. Non siamo bambini al luna park, siamo cittadini di un luogo bellissimo che ha dimenticato la sua storia e che mortifica la sua identità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Torre del Greco, prelevavano acqua di mare: multati
Next article Torre del Greco: assunzioni, la città aderisce ad Asmel
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.