Evento alla Pro Loco Oplonti “Marina del Sole”. Presentazione di “Mala Fede” di Giovanni Taranto

Un'occasione per conoscere il terzo capitolo della saga del Capitano Mariani, personaggio ideato ed animato lungo le sue indagini nei paesi vesuviani, dal giornalista oplontino

Giovedì 27 giugno alle ore 18:30, presso la sede della Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” in Via Sepolcri n. 16, si terrà la presentazione del libro “Mala Fede” di Giovanni Taranto, pubblicato da Avagliano Editore. Questo evento rappresenta un’importante occasione per conoscere il terzo capitolo della saga del Capitano Mariani, personaggio ideato ed animato lungo le sue indagini nei paesi vesuviani, dal giornalista oplontino.

Programma della serata

Durante l’evento, l’autore Giovanni Taranto dialogherà con l’avv. Rosario Alfano e Carla Fiorentino, a moderare l’incontro la dott.ssa Maria Polimeno. La serata sarà arricchita dalle letture di alcuni passi del libro, interpretati da Nunzia Festino, e dalle musiche di Loretta Moretto.

Nel corso della serata spazio alla consegna degli attestati di partecipazione al Corso di Difesa personale femminile

Giovanni Taranto ha collaborato con la Pro Loco come Gran Master per il Corso di Difesa Personale Femminile. Durante la serata, saranno consegnati gli attestati di partecipazione alle donne che hanno frequentato la seconda edizione del corso. Questo corso è patrocinato moralmente dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Commissione Legalità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, dall’Associazione Nazionale Carabinieri (sezione Pompei) e dall’Associazione Italiana contro la violenza negli stadi.

La soddisfazione del presidente Scognamiglio: “Felicissimi della collaborazione con Taranto”

Il Presidente della Pro Loco, Luigi Scognamiglio, ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con Giovanni Taranto: “La professionalità di Giovanni Taranto spazia in molti campi. Siamo felicissimi di aver collaborato insieme per la riuscita del corso di difesa personale femminile, ma siamo ancor più felici di coinvolgere la cittadinanza a portare avanti le indagini del Capitano Mariani”.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere le avventure del Capitano Mariani e appassionarsi alle sue indagini. Non mancate all’appuntamento!

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLadro seriale incastrato a Gragnano: ai domiciliari con braccialetto elettronico
SuccessivoRifiuti pericolosi e amianto interrati a Caivano. Sequestrata discarica tombata
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.