Oggi i Carabinieri della Stazione di Gragnano hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un soggetto 50enne di Gragnano gravemente indiziato di una pluralità di delitti di furto aggravati.

In particolare, l’indagato è accusato dei seguenti reati:

  • il furto presso l’istituto scolastico comprensivo Enzo Ferrari di Gragnano, commesso il 27.7.2023, avente ad oggetto l’incasso dei distributori di generi alimentari e di bevande.
  • Il furto di pallet commesso presso il supermercato Decò in Gragnano il 18.3.2024.
  • Il furto presso un distributore di bevande sito in una stazione di rifornimento di carburanti di Piano di Sorrento, commesso il 5.5.2024 utilizzando come strumento di effrazione lo specchietto retrovisore di un’Ape Piaggio ivi parcheggiato, appositamente divelto.

L’analisi dei sistemi di videosorveglianza da parte dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha permesso di individuare il veicolo costantemente utilizzato dall’autore dei furti per giungere sui luoghi di commissione degli stessi, risultato essere in uso all’indagato.

In relazione al furto consumato presso l’Istituto comprensivo Enzo Ferrari si rendeva necessario procedere a sopralluogo da parte del personale specializzato della Sezione Rilievi del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Torre Annunziata, che consentiva di repertare le tracce ematiche rinvenute sui distributori danneggiati e sul pavimento, le quali, una volta analizzate, facevano emergere l’esaltazione di un profilo genotipico riconducibile all’indagato. Dopo le formalità di rito, l’indagato è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, perquisizione domiciliare. Tre cardellini salvati ed una gabbia-trappola sequestrata
SuccessivoEvento alla Pro Loco Oplonti “Marina del Sole”. Presentazione di “Mala Fede” di Giovanni Taranto
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.