È stata inaugurata nella mattinata del 25 giugno la nuova ala di Osservazione Breve Intensiva (OBI) dell’Ospedale Maresca di Torre del Greco, alla presenza del sindaco Luigi Mennella, della vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia, del direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo e della direttrice sanitaria Alessandra Gimigliano.

Struttura e servizi

La nuova OBI dispone di due sale con sei posti letto, dedicati sia alle attività chirurgiche di elezione che alle emergenze. Questo intervento rientra in un più ampio progetto di miglioramento e ristrutturazione dell’ospedale, volto a garantire una gestione più efficiente dei pazienti in base alla loro complessità clinico-assistenziale. La struttura è pensata anche per permettere l’attivazione rapida di percorsi separati per la gestione di soggetti infettivi, qualora la situazione epidemiologica lo richieda.

Dichiarazioni delle autorità

“L’apertura dell’OBI è uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati”, ha affermato Giuseppe Russo, direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud. “Questo è un miglioramento dovuto sia agli utenti che al personale della struttura. I lavori in corso testimoniano il nostro impegno per aumentare e migliorare l’offerta sanitaria sul territorio”.

Il sindaco Luigi Mennella ha sottolineato l’importanza della nuova OBI, definendola “complementare al pronto soccorso” e fondamentale per l’osservazione dei pazienti fino a 48 ore, utile ai medici per trovare la giusta collocazione nei reparti del Maresca e in altri ospedali della regione.

Ampliamento e miglioramento dei servizi

L’Ospedale Maresca, oltre alla nuova OBI, offre una vasta gamma di servizi: posti letto di medicina generale, chirurgia generale d’urgenza, ortopedia, oculistica, otorinolaringoiatria, attività riabilitative, day hospital oncologico, e un servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC). Dispone anche di numerose attività ambulatoriali legate a varie specialità mediche, tra cui gastroenterologia, endoscopia digestiva, cardiologia, ematologia, dermatologia, e diagnostica per immagini. Inoltre, l’ospedale ospita il centro aziendale per la diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico e il centro per la prevenzione dell’obesità in età evolutiva.

Progetti futuri e lavori in corso

La palazzina storica dell’ospedale è attualmente sottoposta a lavori di ristrutturazione e ammodernamento, compreso il rifacimento della facciata e l’adeguamento antisismico. Sono in corso anche modifiche strutturali per rinnovare completamente le aree di degenza e le sale operatorie, e un progetto recentemente approvato prevede la realizzazione di nuovi spazi per attività riabilitative.

“La visita del presidente De Luca nel 2016 ha segnato l’inizio di un impegno serio per il potenziamento del Maresca”, ha ricordato Loredana Raia. “Quello che è avvenuto in questi anni è sotto gli occhi di tutti, dimostrando che gli impegni presi sono stati mantenuti. Il nosocomio continua a essere interessato da lavori di riqualificazione, in particolare al terzo e quarto piano, oltre che alle facciate esterne”.

L’apertura della nuova OBI rappresenta un importante passo avanti per l’ospedale Maresca, confermando l’impegno delle autorità sanitarie e amministrative nel migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuovo Consiglio Comunale: spezzare il “sortilegio” e rilanciare Torre Annunziata
SuccessivoI Neoborbonici: “Il lungomare di Portici dedicato a Re Ferdinando II di Borbone”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.