Maximall Pompeii… “La storia infinita”. Salta anche l’inaugurazione il 7 dicembre

Il Gruppo Irgen RE ha comunicato che l'inaugurazione e apertura al pubblico è stata rinviata a data da destinarsi

“Il Gruppo Irgen RE informa che l’apertura al pubblico di Maximall Pompeii è stata rinviata a data da destinarsi“. L’apertura del tanto atteso centro commerciale di Torre Annunziata, con nome pompeiano è stata, quindi, nuovamente rinviata e questa volta, cosa ancora più preoccupante, senza una data specificata.

Appena ieri, nel giorno dell’apertura a stampa e influencer, del resto riuscito a metà, senza spettacoli e senza show, era stata confermato il rinvio dell’apertura di una settimana per maggiori accertamenti e verifiche. I cartelloni luminosi riportavano il 7 dicembre come prossima apertura, ma evidentemente deve essere affiorato qualche altro intoppo o magari gli “intoppi burocratici” di ieri saranno belli grossi. O forse tutta la struttura, che nei fatti è veramente maestosa e splendida, è semplicemente in ritardo con i lavori e con tutto l’iter per l’apertura.

Certo, oggi, risultano profetiche le parole dell’amministratore delegato del gruppo Irgen RE, Paolo Negri, che nel corso dell’intervista rilasciata agli operatori della comunicazione, nel non confermare nemmeno la data di apertura fissata, fino a quel momento, per il 7 dicembre si era così espresso: “Date non ne voglio dare più, soprattutto dopo gli ultimi giorni. Mi auguro che di qui a breve il Natale ci dia l’occasione per rivederci perchè non vediamo l’ora di mostrare la bellezza di questo gioiello e la sua spettacolare fontana, vero attrattore del centro commerciale”. 

La possibilità di un ulteriore fallimento era probabilmente già nelle teste dei vertici del Maximall Pompeii e probabilmente non solo in quelle dei capi. E allora non resta che sperare che la telenovela possa trovare un epilogo almeno entro Natale.

Oggi il comunicato di rinvio a data da destinarsi per quello che è stato a lungo annunciato come il più grande centro commerciale del Sud Italia. Con un investimento di 200 milioni di euro, in costruzione da quattro anni e mezzo, il complesso prevede fino a 1.500 assunzioni e include un hotel Marriott a 4 stelle, un centro congressi moderno, un auditorium, 30 ristoranti, un anfiteatro esterno e un cinema con nove sale, oltre alla fontana danzante, le cui acrobatiche esibizioni raggiungono i 30 metri di altezza. L’obiettivo è quello di diventare, oltre che un punto di riferimento per lo shopping, anche un hub regionale per l’intrattenimento.

Ecco tutti i negozi

Abbigliamento e Accessori:

Adidas; Alcott; Artigli; Barca; Berhska; Boss; Calvin Klein; Calzedonia; Campo Marzio; Carpisa; Cisalfa; Clayton; Coccinelle; Cotton&Silk; Deichmann; Dorabella; Due passi; Fiorella Rubino; Foot Locker; Fracomina; Fratelli Ragusa; Geox; Guess; Guess Kids; Gutteridge; Harmont & Blaine; Harmont & Blaine Junior; Imperial; Intimissimi; Intimissimi Uomo; Jack & Jones; Jaked; JD; Lefties; Levis’s; Mango; Marella; Mastro Geppetto; Max&Co; Mayoral; Melluso; Miriade; Motivi; New Balance; Nike; North Sails; Nuna Lie; Oltre; Original Marines; OVS; Parfois; Patrizia Pepe; Piazza Italia; Piquadro; Pull & Bear; Rinascimento; Sartoriani; Scotland; Skechers; Snipes; Sorbino; Sottotono; Spada Roma; SSC Napoli; Stradivarius; Suite Benedict; Tezenis; Tezenis Kids; The North Face; Timberland; Tommy Hilfiger; Triumph; U.S Polo Assn; Victoria’s Secret; Weekend Max Mara; Yamamay; Zara.

Alimentari: 

Caramelle &…; La Bottega del Tartufo; Milka.

Bellezza e Salute:  

AllScent; Bottega Verde; Capello Point; Douglas; Equivalenza; Grand Vision; Hairstudio’s; Idea Bellezza; Kiko Milano; L’Erbolario; Lama Optical; Nashi; Nyx; Rituals; Salmoiraghi e Viganò; Sephora; Toledo 72; VisionOttica; Wycon Cosmetics; Yves Rocher.

Case e Arredamento: 

Bialetti; Kasanova; La Maison; Re Sole.

Elettronica:

Expert; Glo; La Casa de Las Carcasas; Qui Svapo; R-Store; Tim; Vodafone; Vorwerk; Wind Tre.

Cultura e Tempo Libero:

Arcade; Bluespirit; D’Amante; Di Sarno Gioiellerie; Flying Tiger; Giovanni Raspini; Hamleys; Legami; Mondadori Bookstore; Pandora; Pink; Stroili; Swarowski; Thun.

Servizi: 

Kipoint; Ripara Phone; Tabacchi; Unicredit; Viaggia Quasi Gratis.

Ristoranti, Pizzerie e Bar: 

Alice pizza al taglio; Birdy’s Bakery; Caffè del professore; Caffè Kenon; Caffè Moreno; Caffè Toraldo; Caffè Vergnano; Casa Babbà; Casa Caldarelli; Chalet Ciro;

Paninoteca da Gino; Doppio Malto; Fattorie Garofalo; Gate 20; Sorbillo; Him Ko; KFC; La Piadineria; La Pokeria; La Yogurteria; Mama Eat; Mascolo; Mc Donald’s; Mennella; Pizzeria Da Michele; Miscusi; O’ pazz; Peskando; Poke House; Signorvino; Starbucks; Toastiamo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePagani, “cartoline di Natale” l’arte del dono: realizzate da artisti e donate all’ospedale A.Tortora
SuccessivoDue incidenti scooter contro auto: a Marigliano perde la vita Simone, 17anni. Grave 49enne a Qualiano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.