Si terrà lunedì 2 dicembre il terzo ed ultimo seminario del ciclo di incontri sui beni confiscati a Torre Annunziata. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Torre Annunziata e dal Consorzio Agrorinasce, nasce dalla volontà di coinvolgere le associazioni e il mondo del terzo settore sulle prospettive di recupero dei beni sottratti alla criminalità organizzata. Beni che, per essere riutilizzati in chiave sociale, necessitano di interventi finanziari. E sarà proprio questo l’argomento dell’appuntamento in programma.

“Nel corso dei precedenti appuntamenti sono stati affrontati i temi delle opportunità e dei progetti di recupero sui beni confiscati, mentre il 2 dicembre ad essere tema di dibattito saranno le fonti di finanziamento e le opportunità di finanziamento” spiega Giovanni Allucci, Amministratore Delegato di Agrorinasce scrl Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio e tra i relatori del seminario.

Ad intervenire al dibattito anche Stefano Consiglio Presidente di Fondazione Con il Sud, Enrico Tedesco della Fondazione Polis, Paola Cornali funzionaria della Regione Campania.

“Il recupero dei beni confiscati è un tema deve coinvolgere l’intera cittadinanza. Per questo motivo abbiamo fortemente voluto questo ciclo di seminari aperti alla collettività”,  affermano il sindaco Corrado Cuccurullo e il vicesindaco con delega ai beni confiscati Tania Sorrentino.

“Nel corso dei primi due appuntamenti abbiamo realizzato una panoramica di tutti i beni sul territorio e illustrato nel dettaglio le condizioni di ogni singolo bene con la prospettiva di sviluppo. In questo terzo appuntamento – aggiungono – concentreremo il focus sulle fonti di finanziamento.

I progetti e le attività che nasceranno all’interno necessitano senz’altro di supporto. Con il supporto di finanziamenti specifici, questi luoghi, che prima erano di proprietà della camorra, torneranno ad essere di proprietà dell’intera comunità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDa Portici al San Leonardo di Castellammare, ma Desirèe nasce in auto e sta bene
SuccessivoTorre Annunziata, associazioni oplontine soddisfatte per le indagini “raid Lido Azzurro”, ora iniziative di prevenzione e di crescita sociale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.