A Trecase, in piazza San Gennaro sul Sagrato del Santuario Santa Maria delle Grazie e San Gennaro. Ad organizzarla, l’associazione Giovani di Trecase con la partecipazione del Santuario diretto da don Antonio Ascione.

I volontari provvederanno poi a donare quanto raccolto alla mensa dei poveri “don Pietro Ottena”, sita in Piazza Nicotera a Torre Annunziata.

Se “non sapremo mai quanto bene fa un sorriso” (Madre Teresa di Calcutta), tuttavia ciascuno di noi può contribuire con un piccolo gesto, semplice ma simbolico, concreto ed efficace e garantire un pasto a chi è in difficoltà e vive una quotidianità precaria, di solitudine o di sofferenza.

L’iniziativa si può considerare una vera e propria “festa del dono”, con l’intento precipuo di coinvolgere i cittadini e sensibilizzare la società civile tutta – specie in questo periodo di Avvento – su un tema cardine dell’Agenda 2030 quale la povertà. Il Goal numero uno dell’agenda, infatti, è “sconfiggere la povertà estrema” nel mondo, dunque fame e malnutrizione, mancanza di cure mediche ed assicurare all’umanità uguali diritti alle risorse economiche, nonché trovare strategie di sviluppo a favore dei più disagiati.

In una società dove sempre più spesso prevalgono l’apparenza e l’egoismo, diffondiamo i semi della condivisione, della gratuità e della carità, della misericordia e della speranza, mettendo in pratica il principio dell’Io+tu=noi al fine di costruire un mondo d’amore verso l’altro ed “una solidarietà che nutre”.

Fiorina Izzo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, operaio settantenne precipita dal secondo piano di un palazzo in ristrutturazione: è grave
SuccessivoTorre del Greco: alla Pro Loco una stanza al piano terra di palazzo Baronale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.