Quante volte abbiamo visto questo capolavoro del mitico Eduardo, eppure anche questa volta lo abbiamo ritrovato su YouTube, deliziandoci con tutte quelle scene che oramai fanno parte del nostro linguaggio comune.
La moglie che viene a svegliarci con il caffè e la domanda se fuori fa freddo, sono piccole gag che usiamo per dare serenità e qualche risatina mattutina. Ma qualcosa è cambiato, sabato 21 dicembre è andata in scena questa commedia presentata dalla compagnia amatoriale “La filodrammatica San Francesco APS” di Torre Annunziata.
Seduti nelle poltroncine del grazioso teatro Di Costanzo Mattiello in Pompei, ci si è resi conto subito che quegli attori sul palco, non erano dei dilettanti, anzi.
Ad un certo punto non si faceva più riferimento al mito eduardiano, ma ci si appassionava nel vedere con quanta forza “i dilettanti” entravano nella parte, totalmente. L’acme della recitazione s’è avuto nel finale, quando il bravissimo Gianfranco Cirillo, in arte Lucariello, ha chiuso lo spettacolo tra le lacrime, sue e quelle di Concetta, alias Lucia Gagliardo. E non cito tutti perchè mi aspetto di rivederli ancora.
Non vi nascondo che anche a me, nonostante conoscessi a memoria la commedia, beh, ho avuto qualche luccicone che non m’è dispiaciuto. E sotto la regia di Liliana Peluso, ha funzionato tutto alla grande, insomma devo dirlo… c’è tanta arte nascosta in questo popolo strano ma affscinante come quello torrese…
Bravi Bravi Bravi… e mò bona jurnata e tant auguriiii a tutti quanti…
Ernesto Limito