Il Tribunale per i minorenni di Salerno, al termine dell’udienza di convalida, ha disposto la custodia cautelare in istituto penale per minorenni per il sedicenne che, nel giorno di Santo Stefano, a Cava de’ Tirreni, ha accoltellato all’addome un coetaneo, mandandolo in codice rosso in ospedale, dove resta ricoverato in prognosi riservata.

Sono stati gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Cava de’ Tirreni ad arrestare, in flagranza, il minore – che è incensurato – ritenuto responsabile di tentato omicidio e porto in luogo pubblico di arma da punta e taglio.

Alle 20.55 dell’altra sera, i poliziotti, allertati dalla sala operativa, hanno raggiunto il pronto soccorso del nosocomio metelliano dove il 16enne ferito era giunto con mezzi privati. Dalle prime testimonianze raccolte, gli investigatori hanno subito ricostruito che il ragazzino aveva ricevuto una pugnalata in prossimità del cuore da un altro minorenne, poi identificato, con cui, in passato, aveva avuto qualche motivo di risentimento per vicende personali.

Sul luogo del ferimento, la scientifica ha trovato macchie di sangue. Il 16enne ferito, per via delle sue condizioni, è stato trasferito all’ospedale Ruggi di Salerno dove è stato operato e dove resta ricoverato in prognosi riservata.

Il presunto autore del ferimento, invece, è stato rintracciato nell’abitazione della nonna materna a Cava de’ Tirreni, lì dove è stata trovata anche l’arma, che era custodita nella cassaforte. I telefoni cellulari di vittima e aggressore sono stati sequestrati. E, prima che oggi il Tribunale per i minorenni disponesse la custodia cautelare in istituto penale minorile all’esito del giudizio di convalida, il 16enne era stato denunciato in stato di arresto e portato al centro di prima accoglienza di Napoli, come disposto dal capo facente funzioni della Procura per i minorenni di Salerno, Angelo Frattini.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteI “fantasmi” di Eduardo su Rai 1, con la regia di Alessandro Gassmann
SuccessivoTragedia a Nola: l’ultimo saluto al piccolo Maciej travolto e ucciso da un auto al passaggio a livello
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.