L’artista campana Veronica Di Nocera, in arte DINìCHE, grazie al “Contest Young”, organizzato dal Comune di Napoli, si esibirà durante il grande e atteso concerto di Capodanno di Piazza Plebiscito del 31 dicembre dedicato a Pino Daniele, curato nella produzione da Pino Oliva e nella direzione artistica da Gianni Simioli.

Per l’occasione, l’artista si esibirà con “NISIDA”, brano che anticipa il suo EP, “IN TIEMP’ (ON TIME)”, in uscita il 17 gennaio.

Ospiti di eccezione del Capodanno saranno Loredana Bertè, James Senese, Raiz, Sal Da Vinci e Deborah De Luca.

BIOGRAFIA DINìCHE

DINìCHE è il progetto musicale della cantautrice Veronica Di Nocera, caratterizzato dalla contaminazione di musica elettronica e radici campane. La sua prima fase artistica è incentrata sulla pubblicazione di brani dedicati a tematiche sociali, tra cui Kaleidoscopio, Acustico e Vivarium che garantiscono a DINìCHE di presenziare in qualità di ospite durante numerosi programmi radiofonici e televisivi, tra i quali “Storie Italiane, TG2, Detto Fatto, RTL 102.5, Rai Radio2 e Rai Radio Live. La cantautrice ha vinto il “Premio della Critica” e quello di “Miglior Soggetto” in occasione del Festival Internazionale “Tulipani di Seta Nera”, rispettivamente nel 2021 e nel 2022. DINìCHE è stata, inoltre, due volte finalista del premio “Bianca D’Aponte” e ha vinto il premio come Miglior Progetto Esordiente al “Festival Estivo di Piombino”. Importante anche l’attività live che l’ha vista come opening act di Giorgieness, Federico Baroni, Avincola, Caffellatte, Marco Sentieri e Ermal Meta.

Si giunge a una svolta nel suo progetto musicale, caratterizzata da sonorità elettroniche, con i brani Sospesi e Nisida, che anticipano l’EP “IN TIEMP’ (ON TIME) in uscita a inizio 2025 per LGR – Lost Generation Records, la divisione di talentoliquido che si occupa di musica d’autore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Sorrento, Capodanno in piazza tra eventi e tradizioni
SuccessivoQuesto pomeriggio, allenamento congiunto con il Blue Team
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.