Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento, Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo “Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi”, edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marzo Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto.

L’incontro è organizzato con la libreria Tasso, nell’ambito della rassegna M’Illumino d’Inverno, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Sorrento.

In “Volver”, Luigi Alfredo Ricciardi ci porta nel suo Cilento, magico e segreto, e indaga su un vecchio delitto. Tra quelle montagne il commissario è messo faccia a faccia con un passato che avrebbe voluto scordare. Per lui, e non solo per lui, è arrivato il momento di regolare i conti con la propria storia. Del resto è questo, quasi sempre, il destino di chi torna.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePoggiomarino, venti anni di Terramare 3000: un presidio culturale e sociale a tutela di Longola e non solo
SuccessivoBoscoreale: al via lunedì i lavori di pavimentazione tra via Oliva e via Cangemi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.