Continuano incessanti i controlli delle articolazioni del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli dediti al contrasto del bracconaggio effettuata in provincia di Napoli.

I Carabinieri Forestali di Marigliano, unitamente alle Guardie Zoofile e venatorie della LIPU, hanno individuato, nel Comune di Marigliano in località Masseriola del Bosco, un individuo a caccia che utilizzava un richiamo elettroacustico riproducente il canto dell’allodola, pratica non consentita, vietata dalla L. 157/92 norma che regola l’attività venatoria in Italia.

Alla luce di quanto riscontrato i militari hanno proceduto a sequestrare al 58enne residente nella provincia di Napoli, al sequestro del fucile, di 3 cartucce calibro 12 rinvenute nel serbatoio ed il richiamo acustico elettromagnetico.

Sempre nell’ambito della medesima attività i militari hanno elevato due verbali amministrativi, per un totale di 257 euro, a carico di un 50enne residente nella provincia di Napoli al quale è stata contestata la caccia su strada carrozzabile e il non aver recuperato i bossoli delle cartucce esplose lasciati sul luogo di caccia.

Tali attività testimoniano come i controlli sul territorio rappresentino un’attività essenziale per preservare la fauna selvatica, pertanto, su tale tematica, alta resta l’attenzione del Gruppo Carabinieri Forestali di Napoli e delle sue articolazioni con la fattiva collaborazione delle associazioni ambientaliste.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, sorpreso con la droga. Arrestato un 27enne di origine gambiana
SuccessivoScossa di terremoto sul Vesuvio all’alba: magnitudo 2.6, nessun allarme
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.