Boscoreale: la Giunta Di Lauro approva il preliminare del nuovo PUC

Il sindaco: "Un passo avanti importante per il territorio, ora partirà la fase di confronto con i cittadini"

Approvato in Giunta il preliminare del PUC del Comune di Boscoreale. La squadra di governo, guidata dal sindaco Pasquale Di Lauro, ha dato il via libera al documento di programmazione: ora parte una nuova fase di confronto e ascolto del territorio.
“Oggi è un giorno importante per la nostra comunità. Con l’approvazione del preliminare del Piano Urbanistico Comunale, facciamo un ulteriore passo avanti nella progettazione della città del futuro. Un passaggio fondamentale, perché il Piano Preliminare fornisce una fotografia particolarmente dettagliata del territorio comunale, rappresentando l’avvio della nuova progettazione urbana di Boscoreale” – ha spiegato il sindaco Pasquale Di Lauro.
Dopo il via libera in Giunta, nei prossimi giorni il documento sarà pubblicato sul portale del Comune di Boscoreale e sul BURC, e si darà avvio a una serie di appuntamenti in giro per la città: “Vogliamo che questo importantissimo strumento sia condiviso il più possibile con cittadini, professionisti, associazioni e stakeholder. Per questo, oltre alle modalità di diffusione previste per legge, abbiamo deciso di organizzare una serie di incontri nei quartieri e nelle frazioni.
Saranno incontri aperti a tutti i cittadini per raccogliere contributi e idee da tutte le parti interessate, così da giungere alla redazione del Piano Strutturale, il documento che, nella sua formulazione finale, avrà un valore definitivo e rappresenterà il nuovo Piano Urbanistico Comunale di Boscoreale”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRoma-Napoli: grande attesa per la sfida del Sole
SuccessivoSorrento, controlli anti droga dei carabinieri. In manette 2 pusher
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.