Tragedia a Salerno, ciclisti travolti da ecoballe cadute da un tir: un morto e un ferito

A perdere la vita un ciclista 49enne originario di Caserta. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale e in particolare gli appassionati di ciclismo del territorio

Una drammatica fatalità si è verificata questa mattina a Salerno, precisamente in via Fra’ Generoso, nei pressi dell’incrocio con la strada che conduce al Castello Arechi. Un incidente ha coinvolto un gruppo di ciclisti a causa della perdita di parte del carico di ecoballe trasportate da un tir.

Le balle di spazzatura sono rotolate improvvisamente sulla carreggiata opposta, colpendo in pieno i ciclisti che transitavano proprio in quel momento.

Una vittima e un ferito grave

La scena è stata straziante: un uomo di 49 anni, originario di Caserta, è rimasto schiacciato sotto il peso di una delle ecoballe, perdendo la vita. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori, per lui non c’è stato nulla da fare. Un altro ciclista, appartenente allo stesso gruppo, è rimasto gravemente ferito e è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono al momento critiche, secondo quanto riferito dai sanitari.

Intervento dei soccorsi e rilievi delle autorità

Sul luogo della tragedia sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, il personale medico del 118, la Polizia di Stato e la Polizia Municipale. I caschi rossi sono intervenuti anche con un’autogru per sollevare il carico, ma purtroppo per il 49enne non c’è stato nulla da fare.

Le forze dell’ordine hanno chiuso temporaneamente la strada per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, provocando disagi significativi alla viabilità, in particolare in direzione del Viadotto Gatto.

Indagini in corso sulle cause dell’incidente

Le autorità sono al lavoro per accertare le cause precise dell’accaduto. Si cercherà di capire se la perdita del carico sia stata provocata da un errore umano, da un problema tecnico al mezzo pesante o da altre circostanze esterne. Particolare attenzione verrà posta nel verificare se tutte le misure di sicurezza per il trasporto delle ecoballe fossero state rispettate. Le indagini proseguono, e ulteriori aggiornamenti verranno forniti nelle prossime ore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata candida la festa della Madonna della Neve a patrimonio culturale immateriale della Campania
SuccessivoRoma-Napoli: grande attesa per la sfida del Sole
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.