Un progetto da oltre 2 milioni di euro, per il quale l’amministrazione è riuscita persino a far risparmiare ai cittadini circa mille euro a loculo, rispetto al computo di partenza, a dispetto dei rincari connessi alle materie prime a livello nazionale.

Un’opera auspicata da diversi anni da parte dei cittadini che attendevano di poter acquistare un loculo all’interno del cimitero. Il sindaco ha disposto anche la modifica del regolamento: le tombe saranno tutte di uguali dimensioni e saranno in marmo bianco di Carrara, per dare decoro al luogo dell’eterno riposo nella città mariana. “Dopo 14 anni siamo riusciti a fornire una risposta concreta su questo tema ai cittadini”, è il commento del sindaco Carmine Lo Sapio, soddisfatto per aver “mantenuto la promessa fatta alla città di onorare i defunti”.

I nuovi loculi saranno costruiti con lastre di marmo bianco di Carrara, per conferire un’estetica pulita e raffinata. Le lampade votive avranno tecnologia a led per risparmiare energia e mantenere una maggiore sicurezza. Inoltre, il verde del cimitero sarà curato con la piantumazione di circa 60 nuovi cipressi, che conferiranno un’atmosfera più accogliente e serena ai visitatori.

Il progetto prevede inoltre la modifica del regolamento del cimitero, che stabilisce la costruzione di tombe tutte uguali nelle dimensioni e nel colore del marmo. Questo consentirà una maggiore armonia estetica e una maggiore facilità di manutenzione.

Il sindaco Carmine Lo Sapio porta così a compimento l’iter procedurale relativo alla realizzazione di 533 nuovi loculi e 105 ossari all’interno del cimitero comunale.

Le nuove strutture saranno realizzate all’interno dell’area sacra, sfruttando al meglio gli spazi liberi attualmente a disposizione nei 5 diversi ambiti cimiteriali individuati, allo scopo, in sede progettuale e che, a seconda della loro posizione, si distinguono in colonnato nord, piazzale fronte chiesa, piazzale lato chiesa, ingresso cimitero nuovo, cimitero nuovo parete ovest.

Nel progettare il restyling del cimitero, l’ufficio tecnico ha voluto mantenere lo stesso profilo prospettico in modo da mitigare l’impatto sullo skyline per via dell’intervento. I loculi avranno le caratteristiche occorrenti per tumulazione, mentre gli ossari verranno realizzati secondo i dettami normativi in materia e prodotti in stabilimenti di prefabbricazione in cemento armato vibrofinito. La pavimentazione dei vialetti sarà riqualificata con la posa di un nuovo tappetino bituminoso ed è prevista anche l’implementazione dell’illuminazione esistente, con la realizzazione degli impianti elettrici necessari a disporre l’illuminazione ambientale e votiva dei 5 ambiti.

L’Impresa “C.L.V.COSTRUZIONI S.R.L.” con sede legale a Castellammare di Stabia si è aggiudicata la gara per aver offerto un ribasso pari al 15,123 per cento sull’importo a base di gara.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIeri l’ultimo saluto a Raffaele Pagano, il camionista di Boscoreale morto sulla Basentana
SuccessivoAl Teatro San Francesco di Scafati “La Lupa”, la nuova produzione degli “Artisti Scalzi”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.