Dal Club Amici del Circo, solidarietà al Circo Lidia Togni

La triste circostanza, che ha visto coinvolto il circo Togni, è stata immancabilmente colta da conosciute realtà, avvezze a ritagliarsi un po’ di visibilità con la denigrazione, la polemica urlata e l’uso della gogna mediatica sui social

Venerdì 31 gennaio 2025, a Fuorigrotta, degli sconosciuti hanno forzato le recinzioni dei cammelli e provocato la fuga di un giovane esemplare di proprietà del Circo Lidia Togni. Prontamente recuperato, l’animale è poi deceduto per cause su cui l’opportuna autopsia farà a breve luce.

La triste circostanza è stata immancabilmente colta da conosciute realtà, avvezze a ritagliarsi un po’ di visibilità con la denigrazione, la polemica urlata e l’uso della gogna mediatica sui social.

Come amici del circo respingiamo tutta la loro chiassosa disinformazione, ideologica e interessata. Chi, come noi, conosce questo mondo e visita regolarmente le piazze riscontra ogni giorno l’incredibile sentimento che unisce i circensi ai loro animali. Al netto di casi deprecabili che hanno meritato e meritano l’effettivo intervento delle autorità, riconosciamo nel mondo del circo un amore verso gli animali che è fatto di sacrifici, impegno e dedizione.

Più volte, negli anni, abbiamo avuto particolare riscontro di questa passione nella famiglia di Vinicio Canestrelli Togni, sempre attenta al benessere psicofisico degli esemplari in suo possesso. A riprova di ciò, il cammello in questione non era neppure coinvolto negli spettacoli ma nutrito e curato per semplice amore.

Solo al circo è possibile vedere il volto di un bambino illuminarsi mentre scopre le possibilità dell’interazione animale-uomo, solo al circo è possibile vedere quanto l’interconnessione tra animali e uomini generi un transito di emozioni positive dall’animale all’uomo e viceversa.

Gli animali sono a tutti gli effetti membri delle famiglie del circo, vivono in perfetta simbiosi con gli artisti e sono accuditi, rispettati e amati, come i controlli delle autorità puntualmente confermano.

Esprimiamo pertanto solidarietà totale al Circo Lidia Togni, sicuri che il pubblico continuerà come sempre a riconoscere la verità delle cose e a premiare i suoi spettacoli.

Club Amici del Circo
Circo in Campania

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl Teatro San Francesco di Scafati “La Lupa”, la nuova produzione degli “Artisti Scalzi”
SuccessivoL’allarme di Libera, ombre su Poggiomarino: ancora un politico di arrestato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.