Questa sera, in un Maradona sold-out, il Napoli affronterà l’Udinese nel match valido per la 24ª giornata di Serie A. Per gli uomini di Antonio Conte questa partita rappresenta un’occasione fondamentale per rafforzare il primato in classifica, in attesa della gara tra Inter e Fiorentina di domani.
Napoli-Udinese: probabili formazioni e dove vederla
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres
Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Kamara, Lovric, Payero, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca
Cruciale novità per la difesa azzurra: la probabile indisponibilità, per un problema alla schiena, di Spinazzola, autore del gol dello 0-1 nel match contro la Roma. In sua sostituzione dovrebbe giocare Pasquale Mazzocchi. Nonostante la deludente prestazione contro la Roma, è probabile che possa tornare titolare avendo una grande occasione per riscattarsi dopo l’errore della scorsa settimana costato ben due punti al Napoli.
La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky, a partire dalle 20:45 di questa sera. Sarà possibile seguire il match anche tramite l’applicazione DAZN presente sul decoder Sky Q o in streaming sul sito ufficiale di DAZN. La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
Napoli-Udinese: le dichiarazioni di Antonio Conte in conferenza stampa
Durante la conferenza stampa pre-partita, Antonio Conte ha affrontato diversi argomenti, mettendo in evidenza l’importanza della crescita continua in vista delle sfide future. Riguardo al cosiddetto “metodo Conte”, ha sottolineato quanto sia fondamentale essere sempre pronti a imparare e migliorarsi. Ha aggiunto che la squadra sta giocando un calcio importante e che ci sono ancora molti margini di miglioramento da sfruttare.
Quando gli è stato chiesto cosa lo spaventasse di più al pensiero di affrontare l’Udinese, il tecnico leccese ha risposto di non temere nulla, pur nutrendo sempre un grande rispetto per tutti gli avversari. Ha descritto l’Udinese come una squadra fisica e ben strutturata, capace di creare problemi soprattutto sui calci da fermo.
Per quanto riguarda le condizioni di Buongiorno, Conte ha spiegato che il giocatore sta migliorando ma, al momento, Jesus è a un livello superiore. Quindi, sarà il numero 5 a partire titolare, mentre Buongiorno sarà in panchina. Su Okafor, Conte ha spiegato che il neo acquisto non ha una condizione fisica ottimale e che avrà un minutaggio limitato.
L’allenatore del Napoli ha concluso soffermandosi sull’importanza di costruire qualcosa di solido e duraturo con la squadra attuale: ha ribadito che il mercato è solo un aspetto marginale e che l’essenza è ciò che la squadra ha attualmente. Il suo obiettivo è aiutare il Napoli a crescere e competere con le migliori squadre.
Napoli-Udinese: un’opportunità fondamentale per gli azzurri
Per il Napoli, la partita contro l’Udinese rappresenta un’occasione ghiottissima per allungare temporaneamente il vantaggio sull’Inter a +6 punti, mettendo così forte pressione sui nerazzurri in vista del match contro la Fiorentina di lunedì sera. Tuttavia, il rischio forfait di Spinazzola potrebbe complicare i piani di Conte.
La rosa partenopea dovrà mantenere alta la concentrazione e sfruttare al meglio questa opportunità per consolidare il primato in solitaria. Gli azzurri si preparano ad affrontare una sfida impegnativa contro un’Udinese in forma, forti tuttavia dell’immenso supporto che soltanto un Maradona gremito può dare.
Anna Rega