Ancora una scossa di terremoto di importante intensità nella zona dei Campi Flegrei. Il sisma alle 23.30 di venerdì 14 febbraio 2025, poco dopo un’altra scossa di intensità più bassa.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sala operativa di Napoli, ha registrato una magnitudo di 2.3, avvertito in varie zone e quartieri di Napoli: segnalazioni da Posillipo, Fuorigrotta, Bagnoli e Cavalleggeri.
Il terremoto è stato localizzato in mare con coordinate geografiche del terremoto (lat, lon) 40.8100, 14.1590, difronte al sito di Città della Scienza ad una profondità di 3 km. Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma resta alta l’attenzione e tanta la preoccupazione dei residenti dell’area flegrea come si riscontra sui social con i tantissimi post e commenti che accompagnano l’ennesima notte di paura alle quali in tanti si stanno pericolosamente abituando.
Una forte scossa di terremoto era c’era stata alle 23.18 del 13 febbraio, sempre nell’area dei Campi Flegrei, ad una profondità stimata di 2 chilometri, con magnitudo 2.6 sulla scala Richter. L’epicentro al confine tra la periferia Ovest di Napoli e il limitrofo comune di Pozzuoli.