La 25esima giornata ha in programma una sfida chiave per il Napoli che se la vedrà in trasferta contro la Lazio: è un big match che propone il confronto tra la prima in classifica, il Napoli, a 55 punti e la quarta in classifica la Lazio, a 45.

Da ricordare che domani sera alle 20:45 ci sarà anche Juventus-Inter a Torino, fondamentale in chiave classifica.

Per il Napoli un’ottima occasione per cercare la vendetta sportiva

Partenopei e laziali si sono già incrociati due volte in questa stagione in entrambe le occasioni ha vinto la Lazio. All’Olimpico la Lazio vinse per 3-1 in Coppa Italia in una gara valevole per gli ottavi di finale a inizio dicembre. Inoltre, anche in campionato, la Lazio di Marco Baroni ha sconfitto il Napoli di mister Antonio al Maradona per 1-0 grazie alla rete di Isaksen.

Qui Lazio

Le ultime news dopo la rifinitura parlano del recupero di Boulaye Dia: l’attaccante senegalese ha ritrovato la forma dopo l’infortunio alla caviglia, il provino pre match ha dato esito positivo, ora la parola tocca a Baroni se schierarlo o meno.

Si potrebbe vedere una Lazio schierata con il 4-2-3-1 con il trequartista a Pedro e Castellanos come punta centrale, supportato ai lati da Zaccagni e Isaksen. Dia potrebbe entrare nella ripresa. Stessa cosa per Dele-Bashiru inizialmente destinato in panchina.

Questa la possibile formazione della Lazio: Provedel; Gila, Marusic, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.
Out: Hysaj, Vecino e Patric.

Qui Napoli

Mister Conte, nella conferenza stampa pre gara, ha parlato delle difficoltà che il Napoli sta affrontando per gli ultimi infortuni accusati. Sulla catena di sinistra ci sono problemi viste le defezioni nel pacchetto difensivo.

Troveremo le soluzioni per affrontare al meglio questa gara. I calciatori hanno dato piena disponibilità. Il merito dell’attuale classifica è solo loro“, le parole del trainer salentino alla vigilia del delicato match.

Vista l’assenza de Neres, oltre a quelle di Spinazzola e Olivera, l’allenatore del Napoli dovrebbe optare per un cambio modulo e virare al 3-5-2, con i tre centrali difensivi, dopo il ritorno di Buongiorno a seguito dell’infortunio subito contro l’Udinese.

A centrocampo sulle fasce ci saranno DI Lorenzo e Mazzocchi, in attacco Lukaku sarà supportato da Raspadori. Politano dovrebbe partire dalla panchina ed entrare a partita in corso.

Questa la probabile formazione del Napoli: Meret, Rrhmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Raspadori, Lukaku.
Pronti a subentrare Politano, Ngonge, Simeone e Okafor,

Statistiche

La Lazio ha vinto 7 partite in casa, con 3 pareggi e 2 sconfitte, mentre il Napoli in trasferta ne ha vinte 8, con 3 pari e una sconfitta. Il Napoli viene da due pareggi di fila in campionato, mentre la Lazio ha vinto due volte di fila. I biancocelesti inoltre non fanno registrare un pareggio nella prima frazione di gioco da 9 partite.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano