Un’importante operazione di controllo finalizzata al contrasto dei crimini ambientali nella Terra dei Fuochi ha portato al sequestro di un’officina meccanica abusiva a San Giuseppe Vesuviano. L’azione, condotta dalla Polizia Locale sotto la direzione del Comandante Tenente Colonnello Fabrizio Palladino, ha svelato gravi violazioni delle normative ambientali e amministrative.

L’officina, specializzata nella riparazione di autoveicoli, si estendeva su circa 240 metri quadrati, di cui 120 metri all’aperto, utilizzati per l’accumulo incontrollato di rifiuti. Durante l’ispezione, gli agenti hanno rinvenuto veicoli abbandonati, pneumatici usurati e materiale ferroso, tutto smaltito in spregio alle normative vigenti.

Il titolare dell’attività, un uomo di 58 anni residente in zona, è stato denunciato per gestione e smaltimento illecito di rifiuti e sanzionato per aver operato senza alcuna autorizzazione. Inoltre, nel corso dell’operazione, sono stati identificati sette veicoli in riparazione i cui proprietari, avendo affidato i propri mezzi a un’officina non autorizzata, sono stati anch’essi sanzionati.

L’intera attività è stata sottoposta a sequestro penale, mentre tutti gli attrezzi e le strumentazioni presenti saranno confiscati. Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di controlli volti a contrastare i crimini ambientali nella Terra dei Fuochi, un’area tristemente nota per lo smaltimento illecito di rifiuti e gli incendi tossici che minacciano la salute pubblica e l’ecosistema.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteControlli a Pozzuoli, identificate 105 persone
SuccessivoNapoli, alla vista dei Carabinieri sono fuggiti, ma si sono caduti, soccorsi e denunciati
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.