Blitz delle Fiamme Gialle, scoperti 21 Lavoratori in Nero in un Capannone Tessile a Pollena Trocchia

Un’importante operazione di controllo finalizzata alla lotta contro il lavoro nero e le violazioni della normativa sulla sicurezza sul lavoro è stata condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli. L’intervento ha portato alla scoperta di 21 lavoratori impiegati senza contratto regolare in uno stabilimento di Pollena Trocchia, nell’area vesuviana. L’operazione, realizzata dalla Compagnia di Casalnuovo di Napoli, ha riguardato un capannone utilizzato per la lavorazione di tessuti da una ditta individuale operativa da pochi mesi.

Durante il controllo, le fiamme gialle hanno rilevato gravi violazioni delle normative lavoristiche, previdenziali e di sicurezza. I lavoratori, di cui uno straniero, erano impiegati nell’igienizzazione e nel confezionamento di capi di abbigliamento usati, in condizioni di scarsa salubrità, con gravi rischi per la loro salute.

Il titolare della ditta è stato multato con una “maxi-sanzione” per ciascun lavoratore in nero, con un importo complessivo che potrebbe superare i 245mila euro. Inoltre, l’Ispettorato del Lavoro è stato informato per valutare la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Questo intervento si inserisce in un ampio programma di controlli tesi a contrastare le forme di lavoro irregolare e a tutelare la salute dei lavoratori, in linea con le politiche di sicurezza e legalità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano