Sarà inaugurata sabato mattina alle 11 la prima biblioteca comunale di Pimonte

Dopo l’ok in consiglio comunale, sarà ufficialmente aperta la nuova struttura situata nel piazzale San Michele, all’interno dei locali che per anni (prima del terremoto del 1980) hanno ospitato la scuola elementare cittadina. Un evento che sarà celebrato con un vero e proprio corteo, con partenza dalla scuola media fino appunto al piazzale San Michele. Dopo il taglio del nastro, la biblioteca aprirà ufficialmente le sue porte, diventando un punto di riferimento per la cultura, la formazione e la socializzazione.

“Questo nuovo spazio non sarà soltanto un luogo dedicato alla lettura – afferma il sindaco Francesco Somma – ma si configurerà come un polo culturale e un punto di aggregazione per i giovani, ospitando eventi e iniziative per tutta la cittadinanza. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare – continua – e a contribuire alla crescita della biblioteca: chi vorrà potrà donare un libro, lasciando all’interno una dedica speciale”. Da lunedì 24 febbraio sarà possibile accedere alla biblioteca e usufruire del servizio secondo, secondo gli orari e le modalità che lo stesso Comune di Pimonte renderà noti a breve.

Intanto sono già più di duemila i libri regalati da associazioni e cittadini in vista dell’evento di sabato mattina. “E’ incredibile il fenomeno che si è generato dopo i nostri appelli – conclude il primo cittadino– a popolare di volumi la nostra nuova biblioteca. Giù oltre duemila sono i libri arrivati in tutti i modi e da ogni angolo d’Italia. Singoli cittadini – continua – associazioni di lettori, istituzioni, altre amministrazioni comunali vicine e lontanissime. Davvero non ci aspettavamo tanta solidarietà, ma aprire una biblioteca evidentemente è un’avventura bellissima che genera entusiasmo e solidarietà in chi ama la cultura”.

Tutti gli edifici scolastici di Pimonte saranno dotati di impianti di depurazione dell’acqua, al fine di garantire una ottimale qualità dell’acqua preservando i sali minerali utili alla corretta idratazione. Tutto ciò è frutto della collaborazione tra il Comune e la ditta Ecogin (che gestisce la raccolta dei rifiuti a Pimonte) in relazione al progetto “Acque Srl”. “Rifornendo gratuitamente le proprie borracce ai distributori – afferma il sindaco Francesco Somma – i ragazzi non solo bevono un’acqua di grande qualità, ma soprattutto riducono drasticamente l’utilizzo della plastica e lo spreco dell’acqua una risorsa sempre più rara e preziosa. Sono davvero orgoglioso di risultati come questo – continua – perché sono queste le cose che rendono fanno la differenza, salvano l’ambiente ed educano i nostri giovani alla sostenibilità”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano